IPhone surriscaldati: Apple mette in guardia

smule_270x509

Proprio così, ultimamente le segnalazioni di iPhone estremamente caldi sono in aumento e sembrano diventare una seria minaccia per il delicatissimo smathphone marchiato Apple. La massa di segnalazioni è iniziata da quella di un utente che ha accusato problemi di surriscaldamento del proprio cellulare.

La batteria posta sul lato posteriore era diventata talmente bollente da scolorire la copertura in plastica e da impedire di tenere in mano l’iPhone. Inizialmente si era ipotizzata la possibilità che fossero stati messi in commercio iPhone con batterie provenienti da una partita di dispositivi difettosi . Apple non ha dichiarato nulla riguardo questa ipotesi ma ha diffuso un comunicato in cui ricorda le corrette condizioni d’uso dell’iPhone e le conseguenze di un utilizzo sbagliato del dispositivo.

Apple rirocrda di utilizzare l’iPhone sempre al disotto di una temperatura inferiore ai 40° e di non esporlo ad una temperatura superiore ai 50°. Lasciare l’iPhone in auto d’estate, ad esempio, sarebbe altamente dannoso. Se l’iPhone si surriscalda interviene automaticamente un sistema di raffreddamento che cerca di eliminare quelle operazioni che causano un aumento della temperatura, basandosi sul loro utilizzo di memoria. In questo caso un messaggio sul display avvisa che, “prima di poter essere utilizzato, iPhone deve raffreddarsi”; inoltre nel caso il dispositivo sia in carica, il processo viene interrotto, la luminosità del display diminuisce e il segnale della rete diventa più debole.

Ricordiamo infine che il surriscaldamento può presentarsi non solo se si espone l’iPhone ad una temperatura ambiente estremamente calda, ma anche se si usano pesanti applicazioni per molto tempo. Se anche a voi si è presentato un problema del genere, potete parlarne nei commenti.

Potrebbero interessarti anche...