Text2MindMap, applicazione online per creare mappe mentali
Con l’avanzare delle tecnologie, e quindi della connettibilità, diventa sempre più necessario scambiare informazioni, non solo in forma di testo. Forse la forma di scambio più gettonata, almeno ai piani alti, è la condivisione di mappe mentali. C’è di mezzo anche il pensiero laterale, e forse queste mappe concettuali sono il modo più semplice per far intendere determinati concetti.
Oggi voglio presentarvi un servizio online che vi consentirà di fare tutto ciò gratuitamente. Il suo nome è Text 2 Mind Map.
Trattasi di un’applicazione molto semplice da usare. La sua veste grafica potrebbe deludere un po’ ma questo è uno dei pochi casi in cui la bellezza non c’entra nulla con l’utilità (il contrario di vista per intenderci).
Come ho già detto l’utilizzo è molto facile, quindi non necessiterete di alcun preconcetto per un tale lavoro. Effettuato l’accesso al sito, dovremo scrivere la nostra mappa sulla sinistra della pagina. Per farlo dovremo scrivere tutte le voci che saranno presenti l’una dopo l’altra. Per gestire le gerarchia dovremo spostare le parti più “piccole” della nostra mappa, a destra, usando quei due piccoli tasti.
Se non siete sicuri di aver capito, potete guardare l’esempio che trovate entrando nel sito, e poi, il modo migliore per imparare è provare…