Google Moon, Ultramundum anticipa tutti

NASAvsUltramundum

Proprio ieri, Google ha annunciato l’ampliamento della nuova versione di Google Earth con l’aggiunta del suo unico satellite, la luna. Google Moon, ecco come si chiamerà, BigG è quindi sicura di avere ancora una volta l’esclusiva, altri milioni spesi con la ormai nota collaborazione dei Google Labs e della NASA, ma questa volta Google ha sbagliato i conti.

Proprio così, si chiama 4DMoon, un progetto OpenSource distribuito da Ultramundum, una nota azienda No-Profit Torinese, famosa soprattutto per l’utilizzo della tecnologia UltraPeg, proprio da loro sviluppata e brevettata.

4DMoon è un progetto arrivato ormai alla versione 2.0, rilasciato la prima volta due mesi fa, un progetto ancora giovane, ma che riesce a rendere testa a colossi mondiali come la stessa Google e NASA. Ultramundum è la prima a rendere disponibile la visione del nostro satellite privo di “vuoti” e in 3D real-time con discesa dallo spazio al suolo senza soluzione di continuità.

I dati NASA relativi al suolo lunare hanno infatti moltissimi problemi, tutta una serie di complessi algoritmi si è resa necessaria per fornire la copertura continua e completa di tutta la superficie.

Questo è cioè che spiega la stessa fondazione sulla complessità del lavoro svolto, oltre a rendere disponibile sul proprio sito una intera tesi di laurea relativa a questo lavoro.

Nonostante tutto, il presidente di Ultramundum, Fulvio Dominici Carnino, dichiara di ammirare il lavoro svolto fin’ora dai Google Labs, ma si ritiene comunque onorato di aver anticipato il lavoro dei grandi colossi informatici in questo modo, è sicuro che il loro progetto avrà un successo estremamente maggiore del loro, Google rivela infatti che Google Moon avrà funzionalità estremamente simili a quele di Google Earth, darà informazioni sui vari crateri presenti sul suolo del satelite e sui vari allunaggi, con descrizione dei mezzi utilizzati e biografie degli astronauti.

Insomma, Google ci da l’anticipazione di quello che sembra rilevarsi un Software sopraffino, ma veramente il colosso di Mountain View riuscirà a mettere in ginocchio la Fondazione No-Profit Torinese? tutto sarà da vedere.

Intanto, potete godervi una fantastica visione ad alta definizione della luna con 4DMoon Explorer, scaricabile gratuitamente. Occupa circa 100Mb e richiede pochissime risorse  video e di sistema. Buona Esplorazione!

Download Ultramundum 4DMoon Explorer 2.0

Potrebbero interessarti anche...