Gli smartphone più attesi del 2022

Un nuovo anno è appena iniziato e con le grandi fiere tecnologiche arrivano gli smartphone più attesi del 2022.

Si tratta sicuramente di un anno ricco di novità dal punto di vista tecnologico, in cui vedremo interessanti scoperte relative ai pieghevoli ed ai processori di nuova generazione.

Saranno importanti le evoluzioni riguardanti le intelligenze artificiali e gli assistenti virtuali, per non del fatto che alcuni produttori potrebbero introdurre nuovi standard.

Se lo scorso anno abbiamo vissuto l’introduzione della connettività 5G e dei primi dispositivi pieghevoli, per il 2022 ci aspettiamo l’evoluzione di queste tecnologie.

Smartphone più attesi del 2022

Nel corso delle ultime settimane sono stati numerosi i rumors su alcuni dei dispositivi più attesi di questo 2022.

Già nei primi mesi dell’anno vedremo i primi sviluppi dei concorrenti del settore grazie al CES di Las Vegas ed al Mobile World Congress di Barcellona.

Samsung

Il colosso sudcoreano apre le danze con Galaxy S21 FE in occasione del CES di Las Vegas, un dispositivo atteso e considerato come un rilancio della serie originale.

Proposto ad un prezzo sicuramente interessante, farà da apri pista ai modelli della nuova serie Galaxy.

Proprio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona sarà fissato il primo evento Samsung Unpacked dell’anno, che vedrà come protagonisti i nuovi Galaxy S22 in tutto il loro splendore.

Ci aspettiamo che il nuovo top di gamma porterà con se il supporto alla S-Pen, ereditato dalla serie Galaxy Note ormai famosa.

Nel corso dell’anno ci aspettiamo altri eventi proposti dal colosso sudcoreano, che segneranno l’arrivo dei nuovi pieghevoli appartenenti alla serie Galaxy Z e l’ingresso di nuovi smartphone Android di fascia media.

Apple

Nonostante siano trascorsi pochi mesi dalla presentazione degli ormai noti iPhone 13, gli appassionati del settore iniziano già a parlare dei futuri iPhone 14.

Secondo alcune indiscrezioni infatti, pare che il colosso di Cupertino voglia abbandonare il modello “Mini” prodotto fino allo scorso anno per fare spazio ad un dispositivo con display da 6,7 pollici.

Non sappiamo quali nuove tecnologie possano essere in fase di sviluppo da parte della società, ma speriamo che la mela morsicata porti finalmente un pieghevole sugli scaffali per il grande pubblico.

Non dimentichiamoci però della serie SE, che a distanza di due anni potrebbe finalmente ritornare con la terza generazione.

In questo caso potremmo trovare il supporto alla connettività 5G, un processore A15 Bionic ed il Face ID che fino ad ora è stato assente sui dispositivi di questa serie.

Google

A pochi mesi dalla presentazione di Google Pixel 6 e 6 XL non vi sono ancora particolari indiscrezioni sulla serie della successiva generazione.

Sono tuttavia in molti gli utenti che attendono lo sviluppo di un pieghevole realizzato dal colosso di Mountain View.

Sicuramente Google è già al lavoro sui nuovi Pixel 7, che ci aspettiamo saranno alimentati dal nuovo processore di Qualcomm e racchiuderanno le tecnologie di ultima generazione.

OnePlus

Sono numerosi i rumors delle ultime settimane relative a OnePlus 10 Pro, lo smartphone della casa cinese che avrà a bordo il chip Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm ed un display 2K a 120 Hz di tipo LTPO.

Quello prodotto dalla società di Carl Pei è sicuramente uno degli smartphone più attesi per l’inizio di questo nuovo anno, di cui ci aspettiamo l’ufficializzazione entro la fine di marzo.

Sicuramente la società non si limiterà a questo solo smartphone Android, ma ci aspettiamo la presentazione di un OnePlus 10 in versione “non Pro” ed una innovazione per la serie Nord.

Xiaomi

Ormai da diversi mesi si parla della famiglia Xiaomi 12, che rinuncia alla dicitura “Mi” del nome dopo tutti questi anni.

Il primo ad arrivare sul mercato sarà sicuramente il top di gamma della serie, lo smartphone che sarà caratterizzato da un modulo fotografico rettangolare e da uno schermo da 6,2 pollici.

Non sono ancora chiare le caratteristiche tecniche definitive del dispositivo, che dovrebbe comunque essere presentato nei primi mesi del nuovo anno.

Nei mesi successivi, invece, immaginiamo che la società cinese si occuperà di sviluppare e presentare Xiaomi 12 Lite, 12 Pro e 12 Ultra.

Potrebbero interessarti anche...