Huawei P50 Pro Global ha una data di presentazione
Grazie ad un post pubblicato su Twitter dalla divisione malese del colosso cinese, finalmente abbiamo la conferma che Huawei P50 Pro in versione globale sarà commercializzato.
Il nuovo smartphone Android top di gamma della famosa azienda sarà presentato al mercato mondiale il prossimo 12 gennaio.
La versione standard è già stata introdotta lo scorso luglio, mentre la variante Pro è arrivata soltanto un mese dopo esclusivamente in Cina.
Soltanto successivamente nel corso del 2020 in Cina è arrivata anche la versione standard, ma tra la variante cinese e globale ci sono delle importanti differenze relative alla scheda tecnica.
Huawei P50 Pro Global: i dettagli del top di gamma in arrivo
Il top di gamma sul mercato cinese arriva con il chipset Kirin 9000 5G di Huawei, prodotto da TSMC con processo produttivo a 5 nm.
Purtroppo a causa delle limitazioni imposte dal mercato americano, l’azienda pare sia obbligata ad utilizzare il già noto Qualcomm Snapdragon 888 sulla versione globale di Huawei P50 Pro.
Niente versione con connettività 5G quindi per il resto del mondo, in quanto il chip Snapdragon 888 costruito da Samsung Foundry con processo a 5 nm si limita al solo 4G.
Altra differenza per la versione globale del dispositivo riguarda l’interfaccia utente, infatti la HarmonyOS 2 verrà sostituita dalla EMUI 12.
Tra le altre caratteristiche della scheda tecnica troviamo un display OLED da 6,6 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz ed una risoluzione 1228 x 2700 pixel.
Presente anche un sistema di fotocamere a doppio anello, dotato di un sensore principale da 50 megapixel con apertura focale f/1.8 e OIS per video stabili.
Non manca il sensore monocromatico da 40 megapixel con apertura f/1.6, quello ultra grandangolare da 13 megapixel con apertura f/2.2 ed il teleobiettivo da 64 megapixel con apertura f/3.5 ed OIS.
Frontalmente, invece, troviamo una fotocamera per i selfie da 13 megapixel con apertura focale f/2.4.
Ad alimentare il tutto vi sarà una batteria da 4360 mAh con supporto alla ricarica fino a 66W, mentre via wireless potrà arrivare fino a 50W.