Applicazioni per web marketing: un modo di gestire la nostra attività
Internet viene sfruttato parecchio per le proprie attività lavorative, non solo informazioni, ma anche strategie digitali, controllo dei social media, web marketing e così via. Proprio a proposito di questo, un’agenzia di web marketing, richiede la massima attenzione per il mondo virtuale, il che porta spesso a consultare ogni dispositivo mobile. Esistono in particolare alcune applicazioni per IPHONE che possano far gestire la nostra attività giornaliera.
Analytiks e wordpress tra le app ios di web marketing
Analytiks è una delle più belle applicazioni per dispositivi IOS che consentono di gestire i propri dati analytics. Essa infatti tende a trasformare i dati di google Analytics in infografiche che possono essere facilmente consultate. È un’applicazione davvero completa che facilita la gestione del nostro web marketing, e il tutto diventa facilmente interessante perché si possono fare degli Screenshot e farli vedere al cliente.
Analytics pro, ovviamente a pagamento, rende più fluide le analisi numeriche, è molto essenzialmente, ma in linea di massima consente una più facile consultazione. Molti ci si affidano tanto da non poterci rinunciare, e con le ultime novità degli aggiornamenti è legato alla interfaccia IOS.
Per quanto riguarda WordPress invece, è un’applicazione che consente di gestire in mobilità i propri blog. Non solo è facile e veloce, ma consente di fare praticamente tutto in modo essenziale. Dunque quelle che è utile per pubblicare i propri pensieri, le foto, sia sul blog aziendale che su quello personale.
Gestire le pagine facebook per il proprio lavoro di web marketing
Gestore delle Pagine Facebook è proprio un’applicazione. In questo contesto infatti si possono dare risposte ai messaggi privati, si possono ricevere le notifiche, si possono consultare statistiche e così via.
Hootsuite e mailchimp per iPhone: gestione facile di web marketing
Hootsuite invece, è l’applicazione che, sia nella versione free che in quella premium aiuta a programmare i post sui vari social media (Facebook, Twitter, Linkedin, Google +). Sia per ciò che concerne gli account personali che sulle pagine aziendali, sarà davvero un gioco da ragazzi.
L’app mobile può essere effettivamente considerata invidiabile: essa infatti consente di schedulare i post sui differenti canali social, per avere una visione completa delle statistiche basilari e per la consultazione degli streaming che vuoi seguire. Essa tra l’altro avverte pure delle interazioni con messaggi push.
Mailchimp è un’applicazione usata per fare tutto tranne che per mettere insieme delle campagne. Questo lavoro dovrebbe infatti essere fatto da desktop fisso, ma grazie a quest’applicazione possono essere gestite le campagne, inviando e analizzando da mobile. Consente tra l’altro di gestire le liste coatti, grazie a grafica e organizzazione ben fatta. Magari non altamente prestante ma utile nelle sue piccole cose.