Smartphone, mercato alla riscossa tra display innovativi e prodotti di fascia alta
Dal 2018, su scala globale, il mercato degli smartphone è atteso alla riscossa grazie all’evoluzione tecnologica, che andrà ad interessare in prevalenza i display, ed all’offerta di prodotti di fascia alta, ovverosia di telefonini di nuova generazione. A pensarla così è la società di ricerca IDC che, per il mercato degli smartphone, prevede nel 2017 una crescita delle consegne, anno su anno, pari al 3% rispetto alla crescita del 2,5% nel 2016, la più bassa da quando è iniziata la diffusione a macchia d’olio in tutto il mondo dei telefoni cellulari.
Oltre all’evoluzione tecnologica, ed alla crescita del mercato dei prodotti di fascia alta, nei prossimi anni, sempre secondo IDC, il mercato degli smartphone sarà trainato dalle consegne nei mercati emergenti con la conseguenza che si passerà dal +3% circa dell’anno in corso ad una crescita del mercato stimata a +4,5% nel 2018 anche in scia alle attese sul lancio del prossimo modello di iPhone della Apple.
Dal punto di vista prettamente geografico, le aree del mondo dove il mercato degli smartphone farà registrare, in base alle stime, tassi di crescita superiori alla media sono quelle del Sud-Est Asiatico, del Medio Oriente, ma anche Africa, Europa Centrale ed Europa dell’Est. Inoltre, la società di ricerca IDC mette in evidenza anche il fatto che ad oggi meno della metà della popolazione mondiale è in possesso di almeno uno smartphone.
In più, si prevede che un’ampia fetta di consumatori, che attualmente utilizza smartphone che sono di fascia bassa, punterà sempre di più su modelli che sono più completi e che, di conseguenza, saranno in grado di offrire le migliori esperienze in mobilità.