Smartphone alla guida, Governo italiano punta a inasprimento delle sanzioni

Presto in Italia chi fa uso dello smartphone alla guida potrebbe vedersi direttamente ritirata la patente. Il Governo italiano, in tal senso, punta infatti ad un inasprimento delle sanzioni in accordo con le dichiarazioni che sono state rilasciate nei giorni scorsi da Danilo Toninelli, il ministro dei Trasporti nell’esecutivo giallo-verde.

Codacons chiede direttiva integrativa del Codice della Strada

La proposta del Ministro è stata accolta con un plauso dal Codacons che, pur tuttavia, auspica che non si tratti solo di un annuncio, ma che si passi dalle parole ai fatti. In particolare, l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti caldeggia con urgenza la messa a punto di una direttiva integrativa del Codice della Strada che porti ad un inasprimento delle sanzioni a carico di tutti quegli automobilisti che, utilizzando il telefonino mentre guidano, mettono a rischio la loro vita e quella degli altri.

Il Codacons è infatti favorevole non solo alla tolleranza zero sull’uso del cellulare alla guida, ma anche al rafforzamento dei controlli sulle strade da parte dei Carabinieri, della Polizia e della Guardia di Finanza. Controlli che inoltre, secondo l’Associazione, devono essere a tappeto in concomitanza con gli esodi legati alle vacanze, e con le festività.

Calendario sulla circolazione dei TIR deve essere rivisto

Per l’Associazione serve anche una revisione del calendario sulla circolazione dei TIR evitando di essere deboli con le lobby dell’autotrasporto. Altrimenti, rispetto a quelli che sono gli interessi economici e produttivi delle imprese e delle industrie, la sicurezza e l’incolumità dei cittadini rischia di passare in secondo piano. Il che rappresenta una ‘scelta vergognosa e inaccettabile per un paese civile’ sempre secondo il Codacons.

Potrebbero interessarti anche...