Shopping portali online, tutti i vantaggi di comprare e vendere sul web
Sempre più italiani comprano sul web beni e servizi per ragioni di comodità ma anche di convenienza. Tante aziende, anche quelle che operano in settori economici tradizionali, hanno introdotto, oltre al canale di vendita nei negozi fisici, il portale online con l’e-commerce con il fine di incrementare i ricavi, ma anche per rafforzare il rapporto con il cliente. Di conseguenza sul web si compra oramai di tutto, anche mobili e complementi d’arredo come quelli proposti su livingo.it , in quanto non sempre il consumatore ha il tempo di girare i negozi.
Inoltre, acquistando online spesso si risparmia e la merce ordinata arriva a casa in pochissimo tempo, anche in sole 24 ore, dopo aver pagato con moneta elettronica utilizzando un PC oppure lo smartphone o il tablet. Grazie alla rivoluzione digitale, ed alla diffusione a macchia d’olio di dispositivi mobili di nuova generazione, lo shopping online anche in Italia ha avuto modo di diffondersi e di attirare sempre più consumatori a caccia di offerte che, tra l’altro, spesso permettono di semplificarsi la vita.
Se in passato, infatti, sul web si compravano solo libri, musica ed abbigliamento, al giorno d’oggi lo shopping online va ad interessare pure l’acquisto di generi alimentari e di altri beni e servizi che in genere trovavano solo nel negozio fisico lo sbocco naturale per la vendita. Di conseguenza attualmente ci sono sul web i grandi player del commercio online che vendono di tutto e che fatturano annualmente miliardi di dollari, ma nello stesso tempo è crescente la presenza di e-commerce specializzati che sono gestiti da piccole e medie imprese operanti nel digitale, ma anche dalle stesse aziende, spesso di piccole dimensioni, che nel decidere di diversificare i canali di vendita hanno finalmente compiuto il grande passo.
La crescita dei portali online di e-commerce, inoltre, segue di pari passo l’aumento di siti specializzati nelle recensioni sui prodotti in vendita sul web. Trattasi, nello specifico, di portali informativi che sono orientati sulle scelte dei consumatori e che, tra opinioni degli stessi utenti, e consigli da parte di esperti, permettono di farsi un’idea positiva o negativa sui beni e sui servizi in vendita online. Molto spesso, tra l’altro, su questi siti di recensioni sull’e-commerce si punta al confronto dei prezzi sullo stesso prodotto al fine di permettere al consumatore di comprarlo sul portale online dove è possibile ottenere il maggior risparmio.
Non a caso per le piccole e medie imprese che vendono beni e servizi essere presenti sul web con un e-commerce significa non solo rafforzare il brand, in quanto si ottiene un aumento della visibilità, ma si può raggiungere pure un pubblico più vasto e si può ottenere a regime un elevato abbattimento dei costi e delle spese rispetto alla vendita tradizionale in un negozio fisico.
Dal lato del consumatore, invece, i vantaggi dello shopping non si limitano solo alla comodità ed alla convenienza, ma anche alla soddisfazione ed al divertimento personale per l’acquisto grazie anche alla piena disponibilità che oramai viene offerta da Internet e dalle tecnologie. In più, il consumatore comprando online rispetto al passato è sempre più soddisfatto delle proprie scelte anche perché molto spesso prima di perfezionare l’acquisto si informa sul web accedendo a diversi canali, dai siti di recensioni, come sopra accennato, e fino ad arrivare ai social network.