P2P, come funziona UTorrent
Non c’è solo Emule fra i programmi P2P. Uno dei sistemi più usati per la condivisionei dei file è il file torrent, che si basa sul protocollo BT (o BitTorrent). È un protocollo peer to peer, ovvero che consente di scaricare ed inviare dati ad altri utenti che stanno prelevando lo stesso file. BitTorrent viene spesso utilizzato per distribuire file molto grandi, diffusi e disponibili gratuitamente. UTorrent (il nome vero è µTorrent) è uno dei diversi client torrent disponibili. Come funziona questo sistema? Per scaricare un file, servirà scaricare un file .torrent dalle piccolissime dimensioni, pochi KB, che avrà le informazioni per avviare il download del file che vorremo scaricare. Molti siti ufficiali – per esempio uno su tutti OpenOffice.org – per permettere agli utenti di scaricare il proprio software in maniera molto più rapida, deposita il proprio file d’installazione su un torrent, e lo condivide sul proprio sito. Ciò aumenterà la diffusione del file, e la velocità sarà molto alta con tanti utenti che resteranno in fase “seed“, ossia di condivisione. Come si scarica un file con Utorrent? Basterà recarsi in uno dei vari motori di ricerca di file torrent sul web, come per esempio BTJunkie, scrivere sulla barra del motore di ricerca, il nome del file che vogliamo cercare, e poi dopo averlo trovato, avviare il dowload del piccolo file .torrent. Pochi secondi ed il download di questo file sarà completato: adesso possiamo avviarlo per aprire il nostro client Utorrent, dove inizierà il download del vero file (un libro, un video, un brano musicale, un programma, etc. etc). La velocità dipenderà dal numero di utenti in fase “seed”: più utenti ci sono, più alte saranno le velocità. Scaricate il software Utorrent da questo link.
Pietro Gugliotta