OnePlus 10 Pro: tutte le specifiche tecniche del nuovo smartphone in uscita
Mentre la società capitanata da Carl Pei si prepara al lancio in Cina, ecco che decide di condividere le prime immagini ufficiali di OnePlus 10 Pro.
Come già sapevamo grazie alle indiscrezioni, lo smartphone Android top di gamma sfoggia un grande modulo fotocamera con 4 fori.
Tra questi, uno viene dedicato al flash ad anello che sembra contenere al suo interno un autofocus laser.
Sebbene questo dispositivo potrebbe diventare un solido concorrente della serie Samsung Galaxy S22, bisogna rimanere in attesa del suo annuncio ufficiale per i mercati al di fuori da quello cinese.
OnePlus 10 Pro: 5G e non solo, tutto ciò che sappiamo ad oggi
Il modulo della fotocamera è sicuramente al centro della scena, contenente un sensore principale da 48 megapixel, un ultra grandangolare da 50 megapixel ed un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3,3x.
A sinistra del comparto fotografico è stato inserito con orgoglio il marchio Hasselblad, nome del leggendario produttore svedese di fotocamera che ha preso parte al marketing di altri smartphone del passato.
Si prevede che OnePlus 10 Pro verrà alimentato dal nuovo processore Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, con supporto alla connettività 5G.
Le configurazioni di memoria partiranno da 12 GB di RAM e 256 GB di storage per il modello base, ma non è ancora chiaro quali altre configurazioni verranno rese disponibili.
Sulla parte anteriore il nuovo flagship 2022 della casa cinese sfoggia un ampio display AMOLED QHD Plus da 6,7 pollici, che probabilmente avrà una frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz.
Ritorna la tecnologia LTPO (Low Temperature Polycrystalline Oxid), che gli permette di sfruttare le tecnologie TFT ed OLED consentendo inoltre un maggiore risparmio della batteria fino al 15%.
La batteria dovrebbe infatti essere da ben 5000 mAh, e probabilmente erediterà le tecnologie che Oppo ha ampliato nella Ricerca e Sviluppo.
Ci aspettiamo quindi ricariche super veloci fino a 80 W via cavo e fino a 50 W in modalità wireless.
Secondo gli ultimi benchmark trovati in rete, OnePlus 10 Pro riesce a totalizzare ben 976 punti in single-core e ben 3469 punti nei test multi-core.
Non escludiamo inoltre di trovare all’interno del top di gamma la nuova tecnologia Virtual RAM, anche nota come Extended RAM e presente in dispositivi Xiaomi, Oppo e Vivo.
Questa funzione viene in soccorso in tutte quelle occasioni per cui risulta necessario un quantitativo di RAM superiore a quello disponibile e, proprio come avviene con la memoria di Swap dei PC, verrà utilizzata una parte della memoria interna dello smartphone per emulare della RAM aggiuntiva.
I benefici si avvertono nell’esperienze giornaliera, in quanto il dispositivo apparirà più reattivo nella gestione delle applicazioni in background, che non si chiuderanno o ricaricheranno automaticamente.
Purtroppo non è ancora chiaro quando il prodotto verrà presentato e commercializzato in Europa.
Tuttavia prendendo spunto dagli anni precedenti, immaginiamo che OnePlus 10 Pro possa arrivare sul palco europeo intorno a fine Marzo 2022.
Considerando questo elevato concentrato di tecnologia e l’aumento costante dei prezzi avvenuto per i modelli degli anni precedenti, immaginiamo che i prezzi dei vari modelli si aggireranno tra i 719 euro ed i 919 euro.
Inoltre speriamo che, proprio come successo per il mercato cinese, l’azienda regalerà una Gift Pack dal valore di circa 139 euro ai clienti che effettueranno i primi pre-ordini agevolando l’acquisto di accessori originali.