One UI 4 ufficiale su Galaxy S20 e Note 20 entro fine anno
La velocità di Samsung con il lancio di One UI 4 basata su Android 12 è stata a dir poco impressionante.
Quest’anno l’azienda è riuscita a dare il via al programma beta per tantissimi smartphone della serie Galaxy S, Galaxy Note, Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold.
Un’impresa mai raggiunta prima, che non basta al colosso sudcoreano per terminare le sorprese di questo 2021.
Infatti la società sta continuando a rilasciare la versione stabile dell’aggiornamento anche per la serie Galaxy S20 e Note 20.
Fino ad oggi gli unici dispositivi pronti al pacchetto ufficiale sono stati Galaxy S21, Galaxy Z Flip 3 e Galaxy Z Fold 3.
Per fare un confronto, OnePlus ha da poco stabilizzato Android 12 soltanto sugli ultimi flagship della serie 9.
Motorola e Sony, invece, sono decisamente indietro rispetto alle roadmap delle società concorrenti.
Sicuramente è un piacere sapere che il colosso sudcoreano stia mostrando questa rapidità nel rilascio degli aggiornamenti, ma bisogna sperare che tutto funzioni come previsto senza problemi di compatibilità o bug.
One UI 4: OTA pronto per Galaxy S20 e Note 20
Il software stabile della nuova interfaccia realizzata da Samsung sta per essere finalmente implementato su: Galaxy S20, S20 Plus, S20 Ultra, Note 20, Note 20 Ultra e S20FE.
Molti saranno quindi gli utenti che si lasceranno alle spalle Android 11 prima di iniziare il nuovo anno.
Gli utenti stanno già segnalando di aver ricevuto la notifica di aggiornamento in Svizzera, ma si spera che ciò avvenga nei prossimi giorni anche nelle altre parti del mondo.
Ovviamente ciò avverrà a meno che Samsung non trovi una motivazione valida per interrompere la distribuzione, ma speriamo che nessun grave bug venga rilevato dagli utilizzatori.
Se non avete ancora ricevuto la notifica OTA vi suggeriamo di effettuare una ricerca manuale attraverso la voce “Aggiornamento software” presente all’interno delle Impostazioni di sistema.
Vi ricordiamo di effettuare tale operazione con batteria carica oltre l’80% e mentre siete connessi ad una rete Wi-Fi stabile, in quanto l’aggiornamento richiederà un notevole consumo di dati ed energia per il dispositivo.