Offerte telefonia mobile, cosa cambia con Iliad?

Da poche settimane in Italia c’è un nuovo operatore con cui stipulare la tariffa per il telefono cellulare. Si tratta di Iliad Italia, società a capitale francese, che è ufficialmente sbarcata sul mercato con la sua prima offerta a 5 ,99 euro al mese per chiamare, per navigare e per inviare Sms. Ma cosa cambia con l’arrivo di Iliad? Come si comporteranno gli altri operatori a partire da TIM e passando per Vodafone e Wind Tre?

Tariffe cellulari, attenzione agli effetti collaterali della guerra dei prezzi durante l’estate

Al riguardo Rocco Bellantone sul sito dell’UNC, l’Unione Nazionale Consumatori, mette in risalto come, proprio dal lato del consumatore, lo sbarco di Iliad, almeno nel breve termine, sia vantaggioso in quanto stimola la concorrenza. Pur tuttavia, per l’estate 2018, potrebbe scoppiare una ‘guerra dei prezzi’ che, a conti fatti, potrebbe anche non essere vantaggiosa per l’intera platea dei clienti di telefonia mobile.

Con la lotta al prezzo più basso, sempre secondo l’UNC, potrebbero registrarsi criticità nelle offerte tra scarsa trasparenza, marketing selvaggio e fino ad arrivare a pratiche commerciali che, come la famosa fatturazione a 28 giorni, potrebbero essere palesemente scorrette.

Cosa offre Iliad ai clienti a 5,99 euro al mese per chiamate, Sms e navigazione sul web

L’offerta di Iliad per la telefonia mobile a 5,99 euro al mese, come sopra accennato, include 30 GB per navigare, minuti illimitati ed Sms illimitati per quella che, mette in risalto l’operatore attraverso il proprio sito Internet, è una tariffa senza vincoli, senza sorprese e con una rete di qualità in 4G+. Superati nel mese i 30 GB, il cliente Iliad potrà continuare a navigare in Internet con tariffazione a consumo al costo di 0,90 euro ogni 100 MB di traffico dati.

Potrebbero interessarti anche...