App McDonald’s, presto hamburger self service con i chioschi digitali

Il colosso americano dei fast food McDonald’s vuole puntare forte sul digitale scommettendo, nel dettaglio, sulla vendita dei cibi attraverso chioschi digitali e permettendo per i pagamenti self service l’uso degli smartphone. In particolare, nell’ottica del rafforzamento e del rilancio del proprio business, McDonald’s da qui a due anni punta ad attrezzare a livello tecnologico ben 1.000 punti vendita negli Stati Uniti.

Punti vendita McDonald’s, il CEO alza il velo sul piano di ammodernamento

Questo è quanto, in accordo con quanto è stato riportato da LaStampa.it, ha dichiarato all’emittente CNBC Steve Easterbrook, Amministratore delegato di McDonald’s, nell’alzare il velo su alcuni dettagli finalizzati ad ammodernare i punti vendita della catena di ristorazione.

Con il chiosco digitale i clienti McDonald’s avranno la possibilità di ordinare e di pagare senza che sia necessario fare la fila alla cassa. Dopodiché il cliente, da parte del personale addetto, sarà servito al tavolo.

Chioschi digitali McDonald’s, il cliente spenderà di più e sarà più soddisfatto

In base al nuovo modello ‘hi-tech’, e secondo quanto affermato proprio dall’Amministratore Delegato della società americana, con i chioschi digitali i clienti avranno tutta la libertà di personalizzare il menù a partire dall’hamburger, e tenderanno a spendere di più ed a rimanere per più tempo nel punto vendita.

Quella dei chioschi digitali per McDonald’s non è una novità visto che in Paesi come il Canada, l’Australia e la Gran Bretagna il progetto di ammodernamento tecnologico è già in fase avanzata. Lo stesso non dicasi negli Stati Uniti, ragion per cui nell’arco dei prossimi due anni la catena di ristorazione punta a colmare questo divario.

Potrebbero interessarti anche...