Microsoft lancia Ambizione Italia, piano operativo per il futuro digitale

La Microsoft ha annunciato il lancio di un nuovo progetto finalizzato a contribuire alla crescita dell’economia italiana nel campo delle nuove professioni con particolare riferimento all’intelligenza artificiale. Trattasi, nello specifico, del progetto Ambizione Italia che andrà a coinvolgere ben 2 milioni di tra giovani e professionisti con iniziative, programmi e corsi.

Intelligenza artificiale, previsioni e stime di crescita al 2035

Ambizione Italia nasce in base al fatto che, per la crescita dell’economia italiana, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale porterà a ben 120 mila nuovi posti di lavoro ICT vacanti al 2020, ad un incremento del 12% della produttività lavorativa al 2035, ed al +15% di crescita del valore aggiunto lordo, al 2035, relativo al prodotto interno lordo.

Microsoft ha stanziato 100 milioni con il fine di porre al centro, per il mondo del lavoro, quelle che saranno le nuove competenze richieste, e per farlo ha siglato delle partnership con The Adecco Group, Fondazione Mondo Digitale, Invitalia, LinkedIn e Cariplo Factory.

Lavori del futuro, formazione necessaria per restare al passo con l’innovazione

Microsoft stima che la metà della forza lavoro esistente dovrà sviluppare o comunque migliorare le proprie competenze digitali proprio per restare al passo con l’innovazione tecnologica e con l’Intelligenza Artificiale.

E così, per rendere l’intelligenza artificiale accessibile ed utile, Ambizione Italia è un programma che è sostanzialmente aperto a tutti, dai lavoratori agli studenti e passando per i professionisti, gli insegnanti, gli imprenditori ed i disoccupati giovani e meno giovani. Il nuovo progetto della Microsoft ha pure un sito Internet ufficiale, AmbizioneItalia.it, da dove è già possibile prendere visione di una overview delle varie anime di Ambizione Italia.

Potrebbero interessarti anche...