Meglio un pc desktop o portatile? Ecco i vantaggi e gli svantaggi
Chi deve comprare un computer si pone una semplice domanda: meglio un pc desktop o un portatile? La risposta non è univoca, poiché dipende dall’uso che bisogna fare. Analizziamo innanzitutto i vantaggi di un computer fisso: è possibile cambiare pezzi esterni come monitor, tastiera e casse o pezzi interni come l’hard disk se si rompono o si deteriorano per l’uso. Un pc desktop ha la memoria estendibile, quindi è consigliato per chi deve conservare una gran quantità di file. Inoltre un computer fisso di solito è più economico, anche se ovviamente occupa molto più spazio. Non è infine possibile spostare un pc fisso in un’altra stanza o in un altro posto, a meno che non si smonti ma ciò è piuttosto problematico. Se invece sei una persona che viaggia molto è consigliabile un portatile, tra i cui vantaggi c’è appunto la praticità e la comodità perchè puoi portarlo dove vuoi. Devi però pensare che se sei in giro devi avere con te una chiavetta per il collegamento a Internet o comunque hai bisogno di una rete Wi-fi per connetterti. Inoltre un portatile ha una memoria minore rispetto ad un pc fisso, e diventa molto più complicato sostituire un pezzo che si rompe. Diventa difficile quindi installare componenti esterni ad un portatile come un masterizzatore o una stampante. Un computer portatile ha un’autonomia ridotta poichè dipende dalla carica. Ora conosci pregi e difetti di un pc fisso ed uno portatile, a te la scelta!