Google Maps: record di download su Play Store
Google Maps è la piattaforma più utilizzata al mondo per la navigazione, ed ha ormai raggiunto l’importante traguardo dei 10 miliardi di download sul Play Store.
Con la sua precisione ed il vasto set di funzionalità, l’applicazione è uno dei migliori servizi di mappatura disponibili su tutti i sistemi operativi.
Oltre alle innumerevoli funzionalità ed alla precisione imbattibile, Google Maps ha un’importante peculiarità: è gratis.
Questa caratteristica la rende il must assoluto in tutto il mondo, nonché il navigatore più utilizzato su ogni auto.
Google Maps arriva a 10 miliardi su Android
Il servizio viene preinstallato come parte integrante di quelli noti come Google Mobile Services sugli smartphone e tablet Android.
Ciò però non tiene conto di tutti i download registrati sul Play Store, la piattaforma di applicazioni messa a disposizione dal colosso di Mountain View per il sistema operativo Mobile.
D’altra parte, gli smartphone Android Go con hardware di fascia bassa vengono forniti con Maps Go.
Si tratta della variante “Lite” del famoso navigatore che utilizza il browser Chrome per la navigazione.
Lite anche nei numeri, ma solo in proporzione, conteggiando infatti ben 500 milioni di download.
Le novità introdotte di recente
Google Maps è in costante miglioramento ed aggiunge sempre nuove funzionalità.
Di recente è stato reso noto che i telefoni con Android 12 mettono a disposizione anche un nuovo widget del navigatore, che adesso riprende i dettagli grafici in stile Material You e la Dynamic Color.
Quest’ultima funzione consente agli elementi dei widget di corrispondere ai colori predominanti dello sfondo, per garantire un aspetto più gradevole dell’intera interfaccia.
Tra le tante novità vi sono anche le scorciatoie di navigazione all’interno del widget, come parte integrante della nuova release di sistema operativo.
Tra queste, vi sono scorciatoie per casa, lavoro, ristoranti, stazioni di servizio e altro.
L’applicazione adesso sfoggia anche una nuova funzionalità ecologica, in grado di guidare l’utilizzatore verso strade che fanno consumare minori quantità di carburante.
Ciò è possibile utilizzando i dati relativi alle pendenze stradali ed il flusso del traffico, la distanza e le mappe.
Il colosso di Mountain View utilizza le informazioni ottenute dal National Renewable Energy Laboratory, del Dipartimento dell’Energia.
Utilizzando, inoltre, l’intelligenza artificiale (AI) per elaborare questi percorsi eco-compatibili.
In lavorazione vi è anche la possibilità di avere una vista aerea degli incendi e della copertura degli alberi direttamente attraverso l’applicazione.
Tale novità è in fase di test in collaborazione con il National Interagency Fire Center degli Stati Uniti.
Ultimo ma non meno importante, vi è in lavorazione una funzione che mostra i prezzi dei pedaggi su ponti ed autostrade quando si viaggia.