Google Calendar, l’agenda di marchio G

google_calendar 

Ricordarsi i propri impegni ogni giornata a volte è difficile quando si hanno tante cose da fare e poco tempo a disposizione e quello che servirebbe sono un’agenda o un calendario, ma non sempre possiamo disporre di uno di questi strumenti. Averne una virtuale sul proprio computer sul quale si lavora sarebbe più comodo, e se si dispone di internet ed un account Google il gioco è bello che fatto, grazie a Google calendar, la praticissima Agenda di BigG.

 

Usarla è veramente utile e facile. Dopo aver effettuato l’accesso al nostr account Google entriamo nel sistema di Google Calendar  e iniziamo immediatamente a provarla. Potremo immediatamente entrare in una data precisa e cominciare modificare tutti i vari eventi ed appuntamenti di quel giorno selezionando anche ripetizioni giornaliere,  mensili e settimanali, oltre anche ad altre. E potremo visualizzare tutti i nostri impegni in varie tipologie:

  •  Tutto il giorno : Pratico se si vuole seguire con attenzione ogni appuntamento giornaliero e seguire i nostri eventi puntualmente senza perdersi niente.
  • 4 Giorni: Utile se si vogliono tenere d’occhio eventi molto vicini ma non nello stesso giorno.
  • Settimana: Per visualizzare gli orari (es. lavorativi, appuntamenti pomeridiani settimanali, ecc…)  che si ripetono di settimana in settimana.
  • Mese: molto utile per visualizzare rapidamente tutti gli impegni di tutti i giorni del mese e decidere in che giorno prendere un determinato appuntamento, o per decidere come spostare eventi in tutto il mese in caso ci fossero altri impegni imprevisti.
  • Agenda: Permette di visualizzare in ordine cronologico tutti i vari impegni presi ed appuntati su google Calendar molto velocemente e rapidamente.

Infine possiamo dire che se si ha una vita frenetica e con molti impegni, e non si vuole o non si deve dimenticare niente, questo servizio on-line risulta veramente molto buono, e tutto quello di cui dobbiamo necessitare per poterne usufruire sarà accedere al proprio account Google, o creare il proprio in caso non se ne possieda già uno; e in pochi click la vita è organizzata di tutto punto.

Potrebbero interessarti anche...