Elettronica, e-commerce e hi-tech hanno trainato i consumi natalizi

Luce verde per i consumi natalizi che, trainati non solo dall’acquisto di generi alimentari, ma anche dai prodotti di elettronica, dagli articoli hi-tech e dall’e-commerce, sono aumentati nel 2017 del 2% rispetto al Natale 2016. A fornire questo dato è stato il Codacons nel precisare che, con una spesa media pro-capite pari a 166 euro, i consumi natalizi hanno toccato quota 10 miliardi di euro includendo pure voci di spesa rappresentate dai regali e dagli addobbi per la casa.

E-commerce, un regalo di Natale su tre acquistato online

In base a quanto è stato rilevato dall’Associazione dei Consumatori e degli Utenti, il Natale 2017 è stato caratterizzato dal boom dell’e-commerce visto che 1 regalo su 3 è stato scelto ed acquistato via web.

L’acquisto online più gettonato, in particolare, è stato un nuovo smartphone spesso tagliando la spesa per gli addobbi attraverso operazioni di riciclo e di recupero di presepe, albero e palline del Natale 2016.

Regali tecnologici, abbonamenti streaming online in forte crescita

Da un’indagine Confesercenti SWG sui regali di Natale è inoltre emerso che per gli acquisti hi-tech, oltre agli smartphone, gli italiani hanno regalato computer, tablet e console per videogiochi. In più, con una netta crescita rispetto allo scorso anno, come regalo spesso si è optato per l’abbonamento ai servizi in streaming online per vedere il calcio di Serie A e quello estero, il cinema, i documentari e le serie Tv in anteprima ed in esclusiva.

Ci riferiamo, nello specifico, a servizi come Netflix, Premium Online, Now TV ed Amazon Video, il servizio di video-on-demand che, offerto da Amazon.com, è attualmente incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime.

Potrebbero interessarti anche...