Connessione WiFi free in metropolitana, parte sperimentazione a Milano
A Milano arriva l’accesso gratuito alla Rete Internet in metropolitana. L’ATM, infatti, ha reso noto che, nella stazione di Duomo M1 e M3, è partita la sperimentazione del WiFi Free per i passeggeri che transitano nelle banchine e nei mezzanini della stazioni nell’ambito di un progetto che a regime andrà a coprire l’intera rete di trasporto. Nel mese di marzo del 2018, infatti, la copertura dell’Internet WiFi free in metropolitana andrà ad interessare pure San Babila (M1), e poi il mese dopo pure Cadorna (M1-M2).
Atm e Fastweb insieme per il WiFi free
La sperimentazione del WiFi free a Milano in metropolitana è partita in forza ad un’iniziativa congiunta tra l’Atm e Fastweb con l’obiettivo di offrire all’utenza, per quattro ore al giorno, la navigazione in Internet a banda ultralarga unitamente all’accesso a tutte le informazioni utili sullo stato della rete del TPL, il Trasporto Pubblico Locale.
Superate le prime quattro ore di navigazione, con velocità fino a 500 Megabit al secondo, l’utente potrà continuare ad accedere al WiFi free, per il resto della giornata, con una velocità di 200 kB/s in uplink ed in downlink in accordo con quanto si legge sul sito Internet dell’ATM Milano.
Copertura Internet capillare in metropolitana a Milano
La copertura del servizio a regime sarà capillare visto che sono ben 40 gli Access Point che sono stati installati nella sola stazione della metropolitana di Duomo. Ogni Access Point è in grado di gestire contemporaneamente fino a ben 256 utenti connessi ad Internet. Al servizio è possibile registrarsi anche appoggiandosi ai propri account social, da Facebook a Twitter e passando per Instagram, Linkedin e Google+.