Cinque fotocamere? La scommessa di LG
La sfida, per i produttori di smartphone, si sposta sul piano delle fotocamere. Il gioco al rilancio, oramai, è quello a chi ne ha di più. Frontali, laterali, posteriori. L’importante è scattare, sempre, ovunque, da qualsiasi angolazione. L’ultima novità è quella messa in campo da LG che si prepara a presentare al mercato il suo ultimo prodotto: uno smartphone dotato di ben 5 fotocamere, l’ultimo nato della serie V. Un sorpasso definitivo sulla concorrenza, impegnata a misurarsi con la sfida dei 4 sensori.
Solo gossip?
Che si tratti di rumors o meno è presto per dirlo. A riportare questa notizia, pochi giorni fa, è stato il portale AndroidPolice, facendo riferimento a una fonte molto vicina alle strategie future del produttore di smartphone ma indefinita. La fonte, tra l’altro, si sarebbe anche spinta nel racconto dettagliato del nuovo nato in casa LG. Certo è che si tratterebbe della migliore risposta per le esigenze degli appassionati di selfie e non solo. Oggi, per loro, le migliori proposte sul mercato sono quelle offerte dalle tante case produtrici che trovano spazio nelle recensioni di PuntoCellulare, il portale dove puoi scoprire tutto sugli smarphone con ricerche ad hoc, come “trova cellulari android”.
Le cinque meraviglie
E come saranno disposte queste cinque, attesissime fotocamere? Le tre principali saranno posizionate sul retro dello smartphone targato LG. La prima potrà contare sul supporto di un normale obiettivo, mentre la seconda avrà un obiettivo panoramico. E il terzo? Su questo argomento vige ancora un po’ di riservatezza.
Le ipotesi avanzate riguardano la possibilità di gestione dello zoom o, in alternativa, la percezione dello spazio in 3D. Per quanto riguarda, invece, le telecamere frontali, la grande novità riguarda il loro utilizzo. Saranno, infatti, usate anche per il riconoscimento facciale del proprietario del telefono, che consentirà lo sblocco dello stesso. Il team degli sviluppatori, oggi, sta lavorando per favorire la nascita di una mappa facciale basata su punti di riferimento diversi rispetto a quelli utilizzati sia da Oppo che da Apple.
Qualche ulteriore indiscrezione
Il nuovo modello che LG si prepara a presentare al mercato, poi, andrà a prendere il posto di quello presentato lo scorso anno. Nel dettaglio, andrà a sostituire il modello LGV30, accolto, nella seconda metà del 2017, con grande favore dal pubblico. Nell’estetica, però, potrebbe somigliare a un altro prodotto targato LG, il modello LGG7. Il nome? E’ presto per dirlo, si può ipotizzare LGV40, in continuità con i suoi predecessori, ma su questo la casa produttrice potrebbe stupire e optare per una nuova direzione.
In fondo si tratta di attendere ancora poco, tra qualche mese il primo cellulare dotato di cinque telecamere potrebbe fare la sua comparsa sul mercato. Godiamoci, quindi, ancora un po’ l’effetto sorpresa. LG, d’altra parte, è uno dei produttori di smartphone che in più di una occasione ha stupito e lasciato di stucco il pubblico con innovazioni molto diverse da quelle anticipate dai rumors.
Basti pensare agli annunci di inizio anno che allontanavano l’idea di un lavoro su un modello top di gamma, perché per la strategia aziendale non era considerata una priorità investire in questo senso ogni anno. Poi, nel corso dei mesi passati sono usciti modelli destinati a rientrare proprio in questo canale. Non è il caso di abbassare la guardia, LG è pronta a sorprendere.