Zitto, la nuova frontiera contro il telemarketing selvaggio

L’attività di telemarketing in Italia non conosce crisi: sono sempre di più i call center e gli operatori che vengono ingaggiati dalle grandi aziende, per pubblicizzare nuovi prodotti o servizi, o semplicemente per svolgere interviste, o per effettuare un più comodo servizio clienti. Capita di rispondere più e più volte al telefono durante la giornata, spesso si tratta proprio di telefonate pubblicitarie o di noiose interviste o lunghissimi sondaggi. Non sempre i numeri di telefono vengono recepiti in maniera legale, ma in ogni caso sono sempre di più gli italiani infastiditi da queste telefonate, il più delle volte inutili. Una imprenditrice veneta, Stefania Martinelli, ha inventato una interessante soluzione al problema delle chiamate sgradite: si tratta di Zitto, un sistema anti “molestie” telefoniche. Come funziona? Si crea una sorta di blacklist: l’utente inserisce nel sistema i numeri da bloccare. Possono essere numeri in chiaro, o si possono bloccare le telefonate che provengono da numeri sconosciuti. Una volta inserito il numero nel sistema, la telefonata non potrà essere portata a termine, e voi non potrete essere più infastiditi. Esiste anche una alternativa: basta farsi inserire nel registro delle opposizioni, un registro dove sono inserite tutte le persone che non hanno voglia di essere infastidite da campagne pubblicitarie e sondaggi.

Potrebbero interessarti anche...