Yahoo chiude alcuni servizi: addio ad AltaVista

yahoo_logoNel giro di alcuni mesi, Yahoo chiuderà 11 servizi online. E’ una scelta dovuta, fanno sapere da Yahoo, a causa dello scarso successo e dello scarso utilizzo che hanno avuto in questi ultimi tempi. Così verranno dismessi ben undici servizi: l’operazione è cominciata nei giorni scorsi, il 28 giugno, quando Yahoo ha disattivato Yahoo! Axis, Yahoo! Browser Plus, Citizen Sports. Nei giorni scorsi sono stati inoltre chiusi Yahoo! WebPlayer (30 giugno 2013) e FoxyTunes e Yahoo! RSS Alerts (1 luglio 2013). Sempre a luglio, in particolare l’8 luglio, verranno disattivati Yahoo! Neighbors Beta e AltaVista; a fine luglio chiusura in vista per Yahoo! Stars India (25 luglio 2013) e Yahoo! Downloads Beta (31 luglio 2013), con lo stop di download di terze parti. A settembre infine, chiuderanno Yahoo! Local API e Yahoo! Term Extraction API (28 settembre 2013). Il nome che stride di più quello di AltaVista, uno dei motori di ricerca più longevi sul web. I più “anziani” fruitori di internet, ricorderanno sicuramente Altavista: erano i tempi di motori di ricerca come Supereva o Jumpy, quando Google non era ancora così potente come adesso. Negli anni Novanta, AltaVista – per il tipo di tecnologie disponibili – era sicuramente fra i migliori motori di ricerca:  creato nel 1995, poteva contare su un bacino d’utenza di circa 25 milioni di utilizzatori, con 20 milioni di pagine web indicizzate. Ma i tempi cambiano e i grandi giganti come Google e Bing (di Microsoft) hanno monopolizzato l’intero mercato dei motori di ricerca, così per un esemplare storico come AltaVista non c’è piu posto.

 

Potrebbero interessarti anche...