Vendite smartphone 2019, previsioni cupe per il primo trimestre

Nel primo trimestre del 2019, su scala globale, saranno prodotti ‘solo’ 289 milioni di smartphone con una caduta anno su anno pari al 19%. A riportarlo è stata l’Agenzia di Stampa Ansa.it in accordo con un rapporto degli analisti del Credit Suisse che sarebbe stato visionato dal sito Internet tematico ‘Appleinsider’.

Mercato degli smartphone in crisi, la produzione torna ai livelli del 2013

Si tratta di previsioni cupe che fanno ritornare indietro il mercato al 2013, ovverosia prima del boom dei telefonini di nuova generazione. Ma le stime del Credit Suisse non arrivano di certo come un fulmine a ciel sereno considerando i recenti warning che sono stati lanciati prima dalla Apple, e poi dalla Samsung su un rallentamento del mercato dei telefoni cellulari che ormai è tangibile.

In altre parole, il mercato dei dispositivi mobili, dopo anni di utili e ricavi di settore in crescita a due cifre, sta per entrare ufficialmente in crisi non solo per le questioni legate alla guerra dei dazi USA-Cina, ma anche perché, con ogni probabilità, i produttori hanno fatto il passo più lungo della gamba sfornando in questi anni modelli di cellulari a ripetizione che hanno creato un eccesso di offerta rispetto alla domanda. E questo anche perché, è giusto dirlo, i migliori smartphone in circolazione hanno un prezzo di acquisto che non è di certo alla portata di tutte le tasche.

Telefoni cellulari, inversione di tendenza del mercato con il 5G?

A questo punto non mancano coloro che sono pronti a scommettere su una crisi del mercato degli smartphone che potrebbe durare anche qualche trimestre in vista poi, nel 2020, di una possibile ripresa, o addirittura di un nuovo boom, grazie al lancio ed alla diffusione del 5G.

Potrebbero interessarti anche...