Università di Padova, ebook al posto dei libri classici

Ha preso vita in questi giorni un interessantissimo progetto fra Webster, Università degli Studi di Padova e Asus. Infatti nasce il primo corso universitario basato su eBook. Si tratta del corso “Italian Entrepreneurship“, dell’Università degli Studi di Padova. Il corso è rivolto a 26 studenti italiani e stranieri ed è svolto in lingua inglese. Il progetto è stato portato avanti da tre professori dell’ateneo veneto, Paolo Gubitta, Martina Gianecchini e Diego Campagnolo. E’ sicuramente uno dei corsi più innovativi dell’Università, grazie ad Acer che ha messo a disposizione i suoi ebook reader Eee Note EA-800, veri e propri quaderni digitali dove prendere appunti, registrare voci (molto comodo per le lezioni) oltre alla possibilità di scattare foto ed ovviamente alla lettura degli ebook. Come spiega il prof. Gubitta, “adottare i lettori e-reader nella didattica universitaria va ben al di là del semplice obiettivo di eliminare la carta”, infatti verranno abbattuti alcuni costi (l’acquisto dei libri su tutti) e sarà un interessante esperimento per l’industria editoriale e il mondo universitario. Infatti vero obiettivo di questo corso sperimentale è scoprire l’impatto che gli ebook possono avere sulla didattica e sull’apprendimento degli studenti. In caso di riuscita positiva del corso altri atenei potrebbero adottare questo metodo didattico.

Potrebbero interessarti anche...