Twitter introduce ufficialmente la funzione ReTweet
Il funzionamento del ReTweet è sempre stato semplicissimo: si tratta di un Direct Message (@NomeUtente) con davanti il tag RT (acronimo di ReTweet) ed il testo di un messaggio inviato dall’utente che si sta retweetando (verbo italianizzato). Una sorta di “Mi piace” stile Facebook, con cui si riporta e si mostra ai propri followers un messaggio che abbiamo apprezzato di una persona che stiamo seguendo.
Se prima, però, per fare quest’operazione era necessario fare un “copia&incolla”, ora è sufficiente premere un pulsantino, piazzato a fianco di quello per i Reply (il direct message semplice). Sicuramente permetterà di risparmiare molto tempo, e permette anche di vedere nella propria timeline chi ha retweetato in nostri messaggi o tutti i Retweet in generale delle persone che seguiamo, che ora non saranno più contraddistinti dai caratteri RT ma da un’icona con due freccioline posta ad evidenziare che si tratta di un ReTweet.
Twitter ha ormai completato di offirire questa funzione a tutti gli account, quindi se siete iscritti sarete probabilmete già in grado di utilizzarla.