Twitter cambia e prende spunto da Facebook
I dati che vedono Facebook dominare l’universo dei Social Network devono aver fatto riflettere le persone a capo di Twitter: bisognava dare una scossa, cambiare qualcosa, perchè è chiaro che Twitter ha un grande potenziale ma rimane inespresso. Ciò vuol dire che molti utenti magari iscritti su Twitter, non scrivano frequentemente, preferendo piuttosto dialogare ed usare Facebook. Era evidente che la pubblicazione di post di soli 140 caratteri era un po poco come attrattiva, dunque da Twitter arrivano interessanti novità. Fino ad ora non era possibile inserire una foto o un video su Twitter: o meglio era possibile, linkando il file multimediale, però poi cliccando si doveva aprire per forza una nuova finestra per visualizzare il contenuto. Ciò permette all’utente di abbandonare la finestra di Twitter, magari continuando a guardare altri video correlati su Youtube. Da ora cambia tutto: oltre alla possibilità di vedere dei contenuti esterni a Twitter proprio sulle pagine del social network, sarà il layout di pagina a cambiare: a sinistra seguiremo il flusso dei micro post, a destra troveremo le nostre informazioni personali, a destra però troviamo una pagina a scorrimento, dove poter vedere i contenuti esterni a Twitter (video e foto). Possiamo anche dire che queste novità prendono spunto sia da Facebook, ma sopratutto dall’applicazione per iPad di Twitter, che adesso può sembrare essere stata lanciata in versione di prova: dato il successo che ha ottenuto, si è pensato di portare queste novità anche nella pagina principale di Twitter.