Tinder U, nuova versione applicazione per college ed università
Tinder ha annunciato il lancio, per ora solo negli Stati Uniti, di una nuova piattaforma di dating destinata ai college ed alle università con il chiaro intento di andare ad abbassare l’età media dell’utenza rispetto ad un totale stimato di oltre 50 milioni di utenti nel mondo in accordo con quanto è stato riportato da Repubblica.it.
Piattaforma Tinder University, ecco come funziona
Il nome Tinder U non è stato scelto a caso in quanto la ‘U’ sta per ‘University‘ con l’obiettivo di avviare ed espandere una community con un elevato grado di profilazione ma anche decisamente più controllata.
L’accesso alla piattaforma, da parte di chi frequenta college ed università, è infatti subordinato non solo al possesso di un indirizzo di posta elettronica con l’estensione .edu, ma anche alla geolocalizzazione sul territorio del campus studentesco di riferimento.
Tinder U con le stesse funzionalità chiave
Tinder U restringe il cerchio dell’utenza ma le funzionalità principali saranno le stesse del Tinder classico. Questo significa che ci saranno sempre, a destra ed a sinistra, gli ‘swipe‘ per andare a segnalare da un lato quelli che sono gli utenti potenzialmente graditi, e dall’altro quelli su cui, invece, non si nutre alcun interesse per entrare in contatto con loro.
La ricerca degli utenti non sarà basata comunque sul college o sull’università frequentata, ma sempre sulla vicinanza, e quindi sulla geolocalizzazione. Ma ogni utente, in ogni caso, capirà quale college o università frequenta la persona contattata in quando apparirà l’apposito logo. Resta poi da vedere se, in caso di successo, Tinder decida di estendere la piattaforma U dagli Stati Uniti ad altri Paesi del mondo.