Tariffe Adsl e Fibra, prezzi in calo e copertura in aumento sul territorio nazionale
Per le connessioni ADSL e Fibra, in Italia, dal 2013 ad oggi i prezzi sono in netto calo a fronte di un contestuale aumento della copertura del servizio su tutto il territorio nazionale. Questo è quanto, tra l’altro, ha rilevato il comparatore online SosTariffe.it in accordo con un’analisi del proprio osservatorio che al riguardo ha messo in evidenza come in termini di prezzi e di copertura le connessioni ad Internet siano trainate dall’offerta a 1.000 Mega dove attualmente è disponibile.
Nel dettaglio, in questo momento in Italia circa il 22% della popolazione ha la possibilità di attivare per la connessione ad Internet le nuove tariffe in fibra 1000 Mega i cui prezzi, rispetto al periodo di copertura iniziale del servizio, sono scesi fino al 35%. Oltre al calo dei prezzi per le connessioni in banda ultralarga, inoltre, il sito di comparazione SosTariffe.it ha rilevato che, dal 2013 ad oggi, si è ridotta la forbice delle tariffe tra l’attivazione dell’ADSL e l’attivazione del collegamento ad Internet in fibra ottica.
Nate da un anno a questa parte, le connessioni ad Internet con la fibra, e con una velocità in download fino a 1000 Mbit/s, sono quelle che attualmente sono più performanti. A livello territoriale, ed in particolare su base regionale, sono i residenti di Lazio e Campania che, in rapporto al totale della popolazione, hanno una maggiore copertura per accedere alle offerte fibra a 1.000 Mega.
Nel 2017 il prezzo medio mensile di una connessione in fibra a 1.000 Mega è di 23 euro circa rispetto ai 36 euro che in media si pagavano nel 2013 nelle poche aree dove era possibile attivare il servizio. E questo significa, come sopra accennato, che rispetto al 2013 i prezzi sono scesi di oltre il 35% e del 4,6% quest’anno rispetto al 2016.