Sviluppare applicazioni blockchain, i settori interessati al nuovo paradigma

Nell’ambito dello sviluppo di applicazioni blockchain, sono tanti i settori economici che sono interessati al nuovo paradigma che ad oggi trova la sua massima applicazione ed espressione nella rete del Bitcoin e delle altre principali monete virtuali decentralizzate.

Ecco solo alcuni dei settori interessati al nuovo paradigma della blockchain

In accordo con quanto riporta borsaitaliana.it, infatti, la tecnologia blockchain è applicabile al settore finanziario, alla gestione delle identità digitali, al leasing ed alla compravendita di automobili, alle transazioni di valori mobiliari ed immobiliari, all’Internet delle Cose (IoT) ed al networking, ai settori assicurativi e della sanità, nel campo delle ONG e nella beneficenza, ma anche nella Supply Chain Management, nella scuola, nel mondo accademico e nella legittimazione del voto elettorale.

In più, le applicazioni basate sulla blockchain sono ideali pure nel campo delle scommesse sportive, delle attività di previsione, delle analisi finanziarie, nel campo dell’archiviazione sicura dei dati nel cloud e, in generale, nei processi e nelle attività della pubblica amministrazione e degli enti governativi.

Il perché del successo della tecnologia blockchain

Ma perché la tecnologia blockchain è destinata ad avere successo? Ebbene, il principio di funzionamento della tecnologia è basato sull’assenza di terze parti fidate che debbano garantire e validare le transazioni. Attraverso la firma digitale e la crittografia, infatti, senza l’intervento di terze parti le transazioni non solo sono sicure, ma avvengono sempre attraverso la garanzia che mittente e destinatario siano sempre certi.

Con il lancio del Bitcoin la tecnologia blockchain è in funzione dal 2009 ma, per quanto sopra detto, in qualità di protocollo trasversale non trova applicazione solo per le criptovalute, ma anche per tanti altri ambiti e settori economici che sono profondamente diversi tra di loro.

Potrebbero interessarti anche...