Spotify copia il social TikTok: i video a scorrimento verticale
Anche Spotify considerato come il servizio di streaming musicale tra i più conosciuti al mondo, si sta preparando alle realtà conosciute con TikTok.
Il noto social network con la sua novità dei video verticali ha infatti totalizzato 1 miliardo di utenti mensili in tutto il mondo, probabilmente grazie a questa nuova modalità di interazione.
Questa metodologia è stata fonte di ispirazione per molti concorrenti, ma non solo. Instagram e Snapchat hanno creato infatti delle sezioni dedicate a questi brevi video chiamate rispettivamente Reels e Spotlight, che permettono inoltre di interagire con gli altri.
Non sono stati da meno neanche YouTube e Netflix, che di recente hanno introdotto un menu dedicato a questi contenuti, utili per presentare agli iscritti contenuti a cui potrebbero essere interessati.
Spotify Discover: ancora solo un test
Si chiama Discover il nuovo menu della nota piattaforma di streaming musicale, sviluppata per probabilmente invogliare gli iscritti a rinnovare il proprio abbonamento.
L’aggiornamento è stato rilasciato soltanto per iPhone ed iPad ad un numero decisamente ristretto di utenti, una fase di test molto importante quindi per l’azienda.
La stessa società ha inoltre affermato quanto segue:
“In Spotify, conduciamo regolarmente una serie di test nel tentativo di migliorare la nostra esperienza – ha detto un portavoce – alcuni di questi test si fanno strada verso un’esperienza utente allargata mentre altri servono solo per capire come migliorare il servizio. Non abbiamo ulteriori notizie da condividere in questo momento”.
Attraverso la nuova interfaccia Discover i cantanti ed i gruppi musicali avranno la possibilità di condividere immagini e video in puro stile TikTok, per trasmettere semplici post o informazioni su Live e Concerti in arrivo.
Secondo alcuni esperti del settore questa novità potrebbe essere sviluppata con il formato Canvas di Spotify.
Quest’ultimo è stato ideato ed introdotto nel 2019 come funzionalità che permettesse agli artisti di inserire video personalizzati sulla schermata di riproduzione dei loro brani.
Dopo questa novità la piattaforma ha dichiarato un netto aumento delle statistiche di coinvolgimento degli utenti, che è probabilmente il motivo principale dello sviluppo di Discover.
Ci teniamo tuttavia ad evidenziare ancora una volta che, secondo quanto dichiarato da Spotify, attualmente è in corso un semplice test di questo nuovo servizio.
Pertanto Discover potrebbe anche non vedere la luce se la società capirà di non trarne alcun beneficio dalla sua pubblicazione.