Shopping online in Italia, boom acquisti via smartphone nel 2017

Per lo shopping online in Italia il 2017 è l’anno degli acquisti via smartphone visto che questi cresceranno anno su anno del 65% andando a superare in controvalore i 5,8 miliardi di euro. Basti pensare che, dal 4% del 2013, il contributo dell’ecommerce via smartphone si attesta ora in Italia al 25%. Questi sono solo alcuni dei dati che, in accordo con quanto è stato riportato dal sito helpconsumatori.it, sono emersi dall’Osservatorio eCommerce B2c che è promosso da Netcomm e dalla School of Management del Politecnico di Milano.

Complessivamente la crescita 2017 dell’e-commerce in Italia si attesterà al 17% anno su anno per un controvalore complessivo pari a 23,6 miliardi di euro. Di questi, per la prima volta gli acquisti online di beni, per 12,2 miliardi di euro, supereranno quelli dei servizi con 11,4 miliardi di euro. E questo perché con un +28%, l’acquisto di prodotti online nell’anno in corso sarà superiore al +7% atteso per la crescita anno su anno dell’e-commerce di servizi.

Per settore economico, l’ecommerce che è legato al turismo svetta in Italia nel 2017 con una crescita anno su anno del 7% a 9,2 miliardi di euro, e poi a seguire l’informatica e l’elettronica di consumo con un +28% a 4 miliardi di euro, e l’abbigliamento con un controvalore pari a 2,5 miliardi di euro e con una crescita degli acquisti online in controvalore che, rispetto al 2016, è stata anche in questo caso pari a +28%.

Ci sono inoltre, per il commercio online, due settori economici emergenti nel nostro Paese, quelli rappresentati dall’arredamento e home living, e dal Food & Grocery che insieme nel 2017 andranno a generare un fatturato complessivo che sfiora 1,8 miliardi di euro.

Potrebbero interessarti anche...