Shopping online, cresce la spesa in Italia: +144% per gli ordini

shopping-onlineGli italiani continuano ad apprezzare lo shopping online: è questo quanto emerge dall’indagine portata avanti ad Dada. L’e-shop in Italia funziona ed è in forte crescita, basti pensare che in un solo anno, gli ordini sono aumentati del +144%. Numeri davvero molto importanti, per un mercato che non sembra conoscere crisi: non solo acquisti di beni tecnologici, ma anche acquisti di cibo ed abbigliamento. “La nostra esperienza conferma che il mercato del commercio elettronico sta registrando un trend di crescita importante a livello globale, europeo, ma anche italiano. Anche tra le PMI sta aumentando la consapevolezza dell’importanza del web per migliorare il proprio business. Sempre più brand sono oggi attivi o hanno aperto un negozio online nel corso dell’ultimo anno e sempre più consumatori trascorrono tempo in rete a caccia di occasioni per acquistare ciò che desiderano ovunque e in qualunque momento, complice la crescente pervasività di smartphone e tablet” spiega Claudio Corbetta, a. d. del gruppo Dada. Gli italiani però restano diffidenti: lo dimostra la scelta dei metodi di pagamento. Un ordine su tre viene pagato offline, con il 59% dei pagamenti che avviene in contanti. Prende sempre più piede PayPal: il servizio di pagamento online garantisce una grande sicurezza, per questo viene scelto dal 51% degli utenti. Ma in quali zone d’Italia è più diffuso lo shopping online? Sicuramente in Lombardia: la regione lombarda offre il 25% delle aziende italiane che commerciano online, seguita dal Lazio (16%), Emilia Romagna, Veneto e Piemonte, con l’8%. I tre settori che muovono maggiormente il commercio online sono quello della tecnologia, della moda e del cibo, un po’ a sorpresa.

Potrebbero interessarti anche...