Posizionamento su Google, novità indicizzazione motore di ricerca su tre fronti

Google apporterà importanti modifiche al proprio motore di ricerca con l’obiettivo di far emergere da un lato i contenuti di alta qualità, e dall’altro di penalizzare le false notizie, ovverosia le famose fake news, unitamente a tutti quei contenuti incitanti all’odio, antisemiti ed anche finalizzati a promuovere contenuti e pagine complottiste, antiscientifiche ed antivacciniste.

Big G al riguardo agirà su tre fronti: in primis introdurrà modi più semplici per gli utenti al fine di poter segnalare fake news e contenuti non appropriati; Google farà in modo di incrementare ulteriormente la trasparenza su come funziona la trasparenza ed in ultimo, ma non in ordine di importanza, il colosso di Mountain View introdurrà miglioramenti anche per quel che riguarda il sistema di posizionamento nel motore di ricerca, ovverosia per il cosiddetto search ranking.

Sulla quantità totale di ricerche giornaliere su Google, la quota relativa a fake news e contenuti non appropriati è di certo minima, ma in ogni caso la società, considerando anche che la questione legata alle notizie false ha generato reazioni e prese di posizione nell’opinione pubblica, mira a adottare delle soluzioni di lungo periodo che risolvano il problema in maniera sistemica.

E così, in accordo con quanto è stato riportato da LaStampa.it, Google non solo ha agito su quelli che sono i fattori dell’algoritmo di posizionamento dei contenuti sul proprio motore di ricerca, ma anche le linee guida che devono seguire i soggetti umani che come compito hanno quello di andare a valutare la qualità dei contenuti indicizzati dal motore di ricerca. Inoltre, da Google fanno sapere che in futuro gli algoritmi di posizionamento saranno ulteriormente migliorati prendendo in seria considerazione quelli che saranno i feedback degli utenti.

Potrebbero interessarti anche...