Perché affidarsi ad un’agenzia SEO

Attualmente c’è una maggiore consapevolezza di quanto possa essere importante applicare una strategia SEO per fare in modo che si sviluppi un proprio business. Ecco perché sempre più aziende e professionisti si rivolgono agli esperti di un’agenzia SEO, in modo che con le giuste competenze si possa operare al meglio per garantire il posizionamento di un sito web. Abbiamo un vasto panorama a disposizione per quanto riguarda la scelta delle agenzie che si occupano di SEO. Ma come fare a scegliere la migliore, considerando come tale gli esperti che si adattano più agevolmente a soddisfare le nostre esigenze? Teniamo presenti alcuni fattori indiscutibili.

Che cos’è un’agenzia SEO

Un’agenzia SEO è un’azienda nella quale lavorano vari professionisti occupandosi di posizionare siti web sui motori di ricerca. Bisogna partire da questa consapevolezza, anche per poter scegliere la web agency che più corrisponde alle nostre necessità.

SEO significa search engine optimization. Si tratta della possibilità di fare in modo che le pagine web di un determinato sito si posizionino fra i primi risultati restituiti da un motore di ricerca, in particolare Google.

Naturalmente l’attività di SEO non è limitata al colosso di Mountain View, ma si estende anche ad altri motori di ricerca. Tuttavia, essendo Google quello maggiormente utilizzato in tutto il mondo, spesso risulta anche il campo più difficile in cui introdursi.

L’agenzia SEO si occupa quindi di fare in modo che le pagine web del nostro sito, sia esso aziendale sia esso relativo ad un professionista che opera nel lavoro autonomo, si posizionino meglio nelle serp, ovvero nei risultati della prima pagina più in alto possibile su Google. Questo garantisce una maggiore visibilità, perché proprio i primi risultati sono quelli su cui si concentra la maggior parte degli utenti e sono anche quelli più visitati.

Tutto questo garantisce una posizione di vantaggio per esempio per un e-commerce, per un’azienda o per un’attività professionale.

Quali sono le attività complementari alla SEO

Ma non si tratta soltanto di posizionamento fra i primi risultati di ricerca. Infatti un’agenzia SEO competente e professionale può offrire anche una serie di attività complementari, che bisogna tenere presenti nella nostra scelta. In questo un’agenzia che si occupa di SEO può fare anche la differenza.

Infatti quello della web agency è un lavoro di squadra, con tanti professionisti che si occupano di vari aspetti. Per esempio una parte fondamentale del lavoro del SEO specialist è rappresentata dalla ricerca e dall’analisi delle parole chiave, le keyword che sono collegate ad un’attività di riferimento e che sono più cercate dagli utenti.

L’obiettivo in questo senso è quello di ottimizzare i contenuti in riferimento a determinate parole chiave per offrire agli utenti contenuti di valore e per rispondere alle loro domande, aspetto molto ben visto da Google.

Un’agenzia SEO si occupa anche dell’ottimizzazione di un sito, che può essere suddivisa in due fasi, quella on page e quella off page. Nel primo caso rientrano tutta l’ottimizzazione SEO della struttura del sito, con l’opportunità di agire sul codice HTML, e l’ottimizzazione SEO dei contenuti, quindi le pagine, gli articoli, le immagini.

Nell’ottimizzazione off page, invece, si tratta di migliorare l’autorità di un sito agli occhi di Google. Il motore di ricerca infatti tende a dare autorevolezza ai siti che ricevono link da altri siti. Naturalmente si tratta di guadagnare link spontanei, proponendo dei contenuti di valore e di qualità, che possono essere ripresi da altre pagine web, proprio perché sono particolarmente interessanti.

Un’agenzia SEO può avvalersi anche di programmatori, di promozione del sito web attraverso una strategia di PR e può offrire servizi di SEO copywriter per la realizzazione di contenuti ottimizzati per il sito.

Potrebbero interessarti anche...