Marketing digitale 2017, scenari e nuove frontiere per i digital trend
Lo scenario del marketing digitale, in continuo mutamento, è destinato anche nel 2017 a diventare sempre più complesso in quanto ci sono tanti nuovi digital trend che si stanno via via affermando. Di conseguenza, nella promozione di un brand è fondamentale affidarsi sempre e comunque ad un team di creativi al proprio servizio come quelli che sono sempre a disposizione su negozi online come Helloprint .
In altre parole, nell’affrontare le nuove sfide del marketing digitale occorre non solo far leva su strumenti innovativi, ma bisogna essere pronti anche ad abbracciare quelli che sono i nuovi paradigmi della comunicazione e dell’interazione tra i brand ed i potenziali clienti. Non a caso, con il fatto che i potenziali clienti sono oramai sempre più iper-connessi, le strategie di marketing online ed offline devono essere predisposte e pianificate tenendo conto del fatto che la linea che divide l’interazione umana dall’automazione sta diventando sempre più sottile.
Basti pensare al riguardo ai nuovi digital trend che sono destinati a spopolare nei prossimi anni partendo dalla realtà aumentata e passando per l’intelligenza artificiale fino ad arrivare al cosiddetto ephemeral marketing. Per chi non lo sapesse, l’ephemeral marketing rappresenta sui principali social network, ed anche per alcune applicazioni, la nuova frontiera della comunicazione. E questo perché le app ed i social ephemeral sono quelli che presentano la caratteristica di cancellare i contenuti postati in quanto questi si auto-distruggono entro un limite di tempo prefissato.
Ma in che modo si può pianificare una campagna di acquisizione che sia basata sull’ephemeral marketing? Ebbene, al riguardo occorre prima comprendere a pieno il funzionamento delle app e dei social ephemeral che, nello specifico, per le loro caratteristiche di funzionamento sono in grado di garantire meno spam di contenuti ed un minor sovraccarico di informazioni. E questo fa sì che il messaggio inviato, che poi tenderà ad autodistruggersi, sarà frutto di una maggiore attenzione a tutto ciò che si scrive, ed a tutto ciò che viene filmato o fotografato per poi essere pubblicato.
Di conseguenza, una campagna di marketing e di acquisizione che è basata sull’ephemeral marketing, per le sue caratteristiche intrinseche, deve essere pianificata veicolando non solo dei contenuti esclusivi, ma anche dei messaggi tali che portino letteralmente l’utente a ‘prendere o lasciare’ prima che il messaggio si auto-cancelli, ovverosia per esempio che porti l’utente all’adesione ad una promozione a tempo da cogliere al volo.