LockNote, il BlockNote col lucchetto

locknote 

LockNote è un semplicissimo blocco di appunti, un blocco note col lucchetto in poche parole, visto che consente di scrivere o di conservare qualsiasi testo digitato e di proteggerlo con una nostra password alfanumerica. Una volta aperto per la prima volta il programma, che non ha bisogno di installazione e che quindi si può portar dietro su di una chiavetta USB o un altro dispositivo portatile, è sufficente sostituire il testo d’esempio contenuto con il proprio, che possono essere: lettere d’amore, password che non volete far sapere, numeri telefonici o qualsiasi altra cosa che si voglia proteggere con la vostra password preferita in gran segreto.  

Cliccando su “File” e su “Save as” possiamo salvare il file come TXT ovvero semplice blocco note senza password o come EXE, dove dovrete inserire una password. LockNote in questo caso salva una copia di se stesso, contenente il testo digitato, sotto forma di piccola applicazione, pronta da distribuire o portare in giro e che necessita della giusta password per essere di nuovo aperto e modificato. 

Da quel momento in poi è sufficiente aprire (con la giusta password), digitare ed infine semplicemente chiudere il programma per tenere aggiornato il testo scritto. Una specie di fogliettino software che può aprire documenti sui quali può scrivere soltanto chi conosce la giusta chiave. Semplicissimo, comodissimo e leggerissimo. 

Come tutti i progetti open source, anche questo NotePad è un continuo “work in progress” e tra le caratteristiche richieste dagli utenti, e quindi tra le piccole mancanze del programma, va annoverata la mancanza di una “valorizzatore” di sicurezza delle password digitate, visto che LockNote accetta password anche di un solo carattere alfanumerico.                                        

TROVATE QUA IL DOWNLOAD

  • RIASSUMENDO: “LockNote” è un blocco note protetto da password che non necessita di istallazione, ed è quindi trasportabile anche in chievette USB o schede di memoria.
  • ATTENZIONE: SE SALVERETE IL FILE SENZA IL COMANDO “SAVE AS” IL FILE VERRà SOVRASCRITTO E PER AVERNE UNO NUOVO DOVRETE COPIARE IL NOTEPAD E CABIARE SIA TESTO CHE PASSWORD (in caso vogliate una password diversa)

Potrebbero interessarti anche...