La Commissione Europea presenta il caricabatterie universale
Il 2011 ci porta una interessante ed utilissima novità: la Commissione Europea ha imposto la creazione di nuovi caricabatteria universali, per tutti i cellulari e smartphone di nuova generazione. La normativa europea prevede la creazione di un caricabatteria universale, cioè compatibile con tantissime marche di cellulari o smartphone: grazie al connettore micro-USB, il dispositivo potra ricevere energia. Quindi questo caricabatteria sarà disponibile per tutti i cellulari “Data-Enabled“, ossia quelli provvisti di ingresso micro-usb. Al momento le case elettroniche che hanno firmato questo patto europeo sono: Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, LGE, Motorola Mobility, NEC, Nokia, Qualcomm, Research in Motion (RIM), Samsung, Sony Ericsson, TCT Mobile (ALCATEL), Texas Instruments e Atmel. Ecco la nota rilasciata dall’Unione Europea a questo proposito:
“Su mandato della Commissione europea, gli organismi europei di normalizzazione CEN-CENELEC e ETSI hanno elaborato le norme armonizzate per la fabbricazione di telefoni cellulari data-enabled compatibili con un nuovo caricatore universale. Si tratta dell’ultimo passo nello sviluppo di un caricatore globale e comune per telefoni cellulari, avviato dalla Commissione europea, dopo l’accordo del giugno 2009 tra quattordici grandi produttori di telefoni cellulari per armonizzare i caricatori destinati a telefoni cellulari data-enabled (in grado cioè di essere collegati a un computer) venduti nell’Unione europea”. I nuovi caricabatteria entreranno a disposizione degli utenti nei primi mesi del 2011.