Internet, Progetto europeo DEFeND per dati personali ancora più sicuri
‘DEFeND – Data govErnance For supportiNg Gdpr‘. E’ questo il nome di un Progetto europeo che, nell’ambito di ‘Europe Horizon 2020’, il programma che è finanziato dalla Commissione Ue, mira a rendere su Internet i dati personali ancora più sicuri.
Progetto europeo DEFeND, ABILab tra i partecipanti
Tra cybersicurezza, privacy, protezione dati ed anche identità personale, DEFeND è un progetto che punta a fornire un’unica piattaforma di governance della privacy dei dati organizzativi, e che, per l’Italia, prevede la partecipazione da parte di ABILab, il Centro di ricerca e innovazione per la banca che è promosso dall’Associazione bancaria italiana (ABI).
Oltre all’Italia, tra strutture europee pubbliche e strutture private, partecipano al Progetto europeo DEFeND altri sei Paesi, e precisamente la Spagna, la Bulgaria, il Portogallo, il Regno Unito, la Francia e la Grecia.
Per il potenziamento della sicurezza dei dati personali su Internet, prima saranno individuate le carenze in materia, e poi si andrà a realizzare un sistema di supporto decisionale che permetta, in maniera rapida ed efficiente, l’analisi e la correzione.
Il settore bancario e finanziario è tra i comparti interessati a DEFeND
Tra i comparti interessati al Progetto europeo DEFeND c’è proprio quello bancario e finanziario con ABILab che, tra l’altro, agirà pure nel fornire un supporto concreto alle attività di diffusione e di comunicazione. E questo, riporta l’ABI con una nota, avverrà esercitando un ruolo chiave nella promozione del progetto a livello europeo presso le banche e le istituzioni finanziarie di riferimento. DEFeND ha anche il sito Internet di riferimento, defendproject.eu, ed un account ufficiale sulla piattaforma di microblogging Twitter (@DefendProject).