Instagram, usare gli hashtag per avere successo

Le caratteristiche di un buon influencer? Saper usare tutti i social a menadito, inclusi gli hahtag su Instagram.

Hashtag, l’arma segreta di Instagram

Tra tutti i social network, Instagram è quello che va più di moda al momento. All’inizio fu concepito solamente  come una app per condividere foto. Ad oggi invece, ha sorpassato Facebook. Questo traguardo è stato raggiunto grazie ai continui aggiornamenti, come ad esempio le Stories e l’ultimissima IGTV, una funzione che permette di caricare video più lunghi. Ma la piattaforma ha fatto diventare famoso un sistema di comunicazione che era proprio di Twitter, ovvero gli hashtag.

Che cosa sono gli hashtag

Come la maggioranza delle parole usate per definire elementi del web, è un vocabolo inglese che significa etichetta.  Composto da una parola preceduta dal simbolo cancelletto ( #), è nata su Twitter grazie ai suoi utenti, i quali cercavano un modo semplice per raggruppare le conversazioni e i tweet riferiti a un dato argomento.

Col tempo, anche altri social hanno applicato questo trucco, arrivando a spopolare su Instagram e ad essere un elemento fondamentale per ricevere like. Ecco perché bisogna fare attenzione a quanti metterne e a quali usare: non sono parole messe a caso bensì il lasciapassare per il successo social. Ci sono tante strategie da utilizzare se si conoscono i tag, ma sapere quali hashtag popolari usare può essere un valido aiuto per diventare famosi sui social.

Scegliere e utilizzare hashtag correttamente

Tutti gli influencer più famosi su Instagram usano gli hashtag. Sono diventati famosi grazie a un uso strategico e mirato di questi elementi social. Certamente, avere un buon smartphone con fotocamera integrata che fa delle bellissime foto, applicazioni che possono ritoccare le immagini e pubblicare, perché è necessario inserire dei buoni tag per far sì che i propri post diventino famosi.

I trucchi del mestiere sono semplici, ma efficaci. Per prima cosa, bisogna avere il profilo aperto: gli hashtag permettono di avere like solamente se le immagini saranno pubbliche. Inoltre, i tag devono avere un senso e descrivere le foto. Se tutti mettessero degli hashtag generici, si genererebbe solo confusione e la propria immagine non spiccherebbe. Un altro suggerimento è quello di essere sintetici e non scrivere intere frasi come tag.

Uno studio recente ha decretato che i profili Instagram con più like e visibilità hanno come hashtag delle parole brevi.  Sarebbe meglio non utilizzare lo stesso hashtag più di una volta nello stesso post, perché il database non riconoscerebbe il filtro e annullerebbe il secondo tag, penalizzando il post. Un problema che hanno anche molti influencer è quello della quantità: si potrebbe danneggiare il proprio l’account se vengono utilizzati in maniera illecita, in quanto il sistema li riconosce come spam.

Meglio mantenere un equilibrio e usare tra i 7 e i 20 hashtag per foto. Ben vengano i nuovi tag, ma all’inizio è utile affiancarli a quelli di maggior successo e più usati, in modo da diffonderlo più velocemente. Per ultimo, ma cosa molto importante, attenzione agli orari di pubblicazione. Prima e dopo i pasti principali è il periodo in cui ci sono molti più utenti connessi e maggiore possibilità di aumentare i propri follower. Si consiglia pertanto di non usare hashtag molto generici e soprattutto di scrivere anche in lingua inglese visto che la maggior parte degli utenti presenti su Instagram non sono italiani, bensì anglofoni.

Potrebbero interessarti anche...