In Italia gli utenti internet superano il 50%
Il rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione denominato “I media personali nell’era digitale” è stato presentato nei giorni scorsi a Roma. Possiamo dire che si tratta di un monitoraggio dell’evoluzione dei consumi relativi al mondo dei media, dunque anche di internet. Il dato che più ci interessa è quello che riguarda internet: nel 2011 la soglia di popolazione italiana che fa uso di internet ha superato il 50%. Infatti si attesta al 53.1%, dato in crescita del +6,1% rispetto al 2009. Ed è interessante notare il rapporto tv-internet: il 12.3% degli utenti, guarda tramite i siti Internet delle emittenti tv i programmi prescelti. Il 22.7% invece preferisce usare YouTube, mentre il 17.5% segue programmi tv scaricati tramite il web da altri utenti. Queste quote poi si impennano se consideriamo solo la fascia d’eta dei giovani: infatti il 47.6% dei giovani utilizza YouTube, il 36.2% dei giovani visualizza programmi scaricati da altri con scambio di file, mentre il 24.7% utilizza i siti web delle emittenti tv. Proprio i giovani sono il traino di internet: l’84.6% dei giovani infatti utilizza abitualmente la rete. Passiamo all’informazione: se la carta stampata è in crisi, c’è un leggero aumento della consultazione di testate giornalistiche on line, con una quota che si attesta al 36.6%. Deludono gli ebook che in Italia stentano a decollare: solo l’1.7% degli italiani li usa correntemente.