I tre pilastri di ogni campagna di web marketing

Se da un lato Internet offre potenzialmente occasioni di business infinite per un’azienda, dall’altro – almeno nella stragrande maggioranza dei casi – non si riesce ad ottenere una visibilità sufficiente a giustificare qualsivoglia investimento per la promozione online.

Il web marketing è d’altronde materia complessa e in continuo divenire, composta da diversi rami che soltanto se ben curati all’interno di una strategia chiara e condivisa riescono a dare i suoi frutti. Insomma, avere visibilità, e di conseguenza aumentare il business di un’azienda, sul web è possibile ma alle spalle deve esserci competenza, capacità di analisi e poliedricità che possiedono web agency come Salamone.it.

Gli strumenti base per fare web marketing

Sebbene siano tanti i fattori che acquistano, o talvolta perdono, importanza in una campagna web marketing, nel corso del tempo si sono delineati degli “strumenti imprescindibili” per coloro che vogliono avere visibilità su internet. Per ciascuno di essi c’è bisogno di conoscenze e professionalità, considerato anche che in alcuni casi va messo in preventivo anche un buon investimento economico.

Il punto di partenza è ovviamente avere un sito web. Se il lavoro “offline” prescinde da alcune dinamiche astruse (pur dovendo comunque rispettare alcuni “criteri” tecnici), quello online va invece a incrociarsi con numerosi altri aspetti. La cura dei contenuti è imprescindibile: si parla ovviamente di SEO, che acquista quindi notevole importanza anche nell’ambito dell’online marketing, ma in generale va data importanza massima al reale valore aggiunto che deve essere presente sul proprio sito web. Riuscire a soddisfare i bisogni o risolvere un problema di un qualsiasi internauta o di un potenziale cliente è l’obiettivo primario.

Il web marketing, però, non può prescindere anche da campagne pubblicitarie, è nella sua stessa natura. E qui il discorso diventa ancora più articolato visto che si sfocia nell’universo social.

Google Adwords e pubblicità su Facebook: quanto contano per il web marketing?

La risposta alla domanda di cui sopra la diamo subito: molto. In entrambi i casi, però, è indispensabile sapere usare alla perfezione gli strumenti che i due giganti del web forniscono a tutti gli utenti. Ed è un dettaglio che in molti sottovalutano.

Riuscire a programmare, a dettagliare, a curare, a seguire, ad analizzare i dati, e più in generale a metter su una campagna coi fiocchi non è per tutti. Se Adwords resta un classico per ora intramontabile in questo senso, le opinioni su Facebook Ads sono ancora contrastanti.

E, in quest’ultimo caso, le campagne social vanno slegate dalla presenza o meno su queste piattaforme. Da Instagram a Twitter, passando per YouTube o, ovviamente, Facebook, ci sono potenzialità di business quasi imbarazzanti per ogni impresa con un minimo di visione strategica. Anche in questo caso è d’obbligo affidarsi a figure professionali che riescano a veicolare in modo semplice e funzionale i messaggi dell’azienda e che riescano allo stesso modo a contribuire alla crescita della brand reputation, sempre più legata anche a quanto accade sui social.

Insomma, social, sito web, pubblicità: sono questi gli strumenti che possono essere definiti come i veri pilastri di ogni strategia web marketing che si rispetti.

Potrebbero interessarti anche...