I migliori gadget tecnologici del mese

Chi è super appassionato di tecnologia e segue la moda ogni vola che cambia allora non può non essere in possesso di alcuni gadget tech che fanno letteralmente impazzire, ampliando la propria esperienza con la tecnologia?

Ovviamente, non è che seguire la tendenza significa dover spendere un botto di soldi. Ecco allora di seguito un elenco di accessori super tecnologici che sono alla portata del nostro portafogli.

Gadget e tecnologia: dal drone all’amplificatore di segnale

Uno dei primi accessori tech di cui oggi come oggi è difficile fare a meno è lo Sphero Drone, un drone che si carica attraverso un semplice cavo usb: basta andare a collegarlo via bluetooth al tuo smartphone, scarichi la app fatta su misura per lui ed il gioco è fatto.

Ecco che il drone può essere controllato direttamente con il tuo smartphone e comunica con te attraverso l’invio di messaggi olografici (sullo schermo del tuo telefono). È resistente agli urti e finanche all’acqua.

E veniamo ora all’amplificatore di un segnale internet come il TP-Link TL-WA850RE Range Extender ripetitore wifi che garantisce l’arrivo del segnale anche a distanze maggiori! Basta attaccarlo a una presa vicino al modem e dopo aver premuto il tasto WPS, l’apparecchio risulterà configurato. A questo punto lo si collega in una presa e avremo il WiFi alla massima potenza. Tra le altre cose quella più conveniente è il prezzo modico.

Gadget e tecnologia: non può mancare il Fitbit Charge e la polaroid zip

Se diciamo fitbit charge cosa ci viene in mente per prima? La noiosa palestra. E invece ci sbagliamo perché stavolta siamo davanti ad un bracciale del tutto rivoluzionario.

Si parla di un gadget che ti aiuta a saper curare il tuo corpo anche se non sei propenso all’ attività sportiva. La funzione che lascia più di stucco in assoluto è quella di monitoraggio del sonno. E infatti il Fitbit conta il tempo che dormi, come dormi e ti sveglia con una quasi impercettibile vibrazione all’ora che hai prestabilito tu. Conta finanche i passi, le calorie che si consumano, scalini fatti, e mille altre funzioni che camminano parallele con la sua app dedicata su smartphone o pc.

È considerato certo un gadget completo per l’allenamento intensivo e se c’è una chiamata in arrivo vibra comparendo sul display il nome di chi ti sta chiamando. La Batteria poi è a prova di record. Dura una settimana senza creare problema, per questo oggi è uno dei modelli più gettonati e venduti di sempre e il prezzo ora è ben piazzato sul mercato.

La Polaroid zip già dal nome rievoca vecchi apparecchi di un tempo come la tanto amata Polaroid. Siamo all prese ora con una fantastica mini-stampante che utilizza il medesimo principio ma in modo molto più pratico e funzionale. La si collega attraverso Bluetooth al tuo smartphone, tramite la app fatta appositamente, si preme il tasto stampa e il risultato è una foto a colori nel formato 2×3 pollici (circa 5×8 cm).

La cosa sorprendente è che non occorrono costose cartucce d’inchiostro, il colore è già insito nella carta fotografica detta anche ink-free e quando caccia la foto non serve “farla arieggiare” come si faceva un tempo per vedere l’immagine. La carta fotografica speciale per la Zip viene venduta in pacchetti da 30 fogli a partire da 20€ circa, un po’ cara ma è compensata dal risparmio sulla mancanza di inchiostro.

L’ultima chicca tecnologica è offerta dal Blue Yeti microfono USB, che si presenta con un caratteristico aspetto retrò che forse inganna, ma che nell’utilizzo ribalta completamente la situazione. Basti pensare che è in grado di registrare audio da diverse direzioni (cardioide, bidirezionale, omnidirezionale e stereo) con latenza zero sulle cuffie.

Insomma, di accessori tecnologici di certo non si può fare a meno. Non ci resta che dare un’occhiata in giro magari anche sul web. O fare come noi che ci siamo serviti della collaborazione di LaboratorioGadget.

Potrebbero interessarti anche...