Honor 8, ecco la recensione (e dove acquistarlo)
Vogliamo recensire il nuovo nato di casa Honor, Honor 8: questa casa, relativamente recente (è nata solo nel 2014) è stata una specie di sottomarchio Huawei che si rivolge essenzialmente ad un pubblico giovanile. L’ultimo modello di Honor conferma questa tendenza: un prodotto di compromesso, di alta qualità e comunque accessibile a tutte le tasche. Vediamo un po’ la recensione e scheda tecnica di Honor 8.
Il processo re è HiSilicon Kirin 950, nella versione entry abbiamo 3GB di RAM, 32 GB di memoria (ma non preoccupatevi, è destinata al mercato cinese) mentre in Europa abbiamo la versione da 4GB di RAM con 32 o 64Gb di memoria. Comunque la memoria, in ogni caso, è espandibile a piacere per mezzo di microSD.
Batteria da 3.000 mAh, un design coerente tutto sommato con l’idea di Honor: non è cambiato molto rispetto ai prodotti precedenti, rimangono le superfici in vetro, spessore minimo, ergonomia ottima, esteticamente il prodotto risponde bene all’occhio. Honor 8 è uno smartphone display 5.2 pollici, ma molto ben maneggiabile. In qualcosa, esteticamente, ricorda il Samsung Galaxy “6. Belli i colori: il sapphire blu, il pearl white e il midnight black. Per quanto concerne il sistema operativo, troviamo Android 6.0.1. Lo smartphone mantiene una buona autonomia anche per le giornate più intense.
[amazonjs asin=”B01J0RYDPG” locale=”IT” title=”Honor 8 Smartphone 4G LTE, Display 5.2 pollici IPS LCD, Processore Octa-core HiSilicon Kirin 950, 32 GB Memoria interna, 4 GB RAM, Doppia Fotocamera 12 MP, Dual-NanoSIM, Blu”]