Google Zeitgeist, ecco i termini più ricercati nel 2012

google_logo1Come ogni anno, Google presenta i risultati sui termini più ricercati nell’anno in corso. Una sorta di classifica che rappresenta lo specchio del Paese, il Google Zeitgeist: gli italiani hanno ricercato diversi termini, dai personaggi defunti del mondo dello spettacolo o dello sport, alle grande imprese, agli avvenimenti più funerei. E così il protagonista diventa il termine “Terremoto“: è il termine più ricercato nel 2012. Secondo posto per un’altra parola legata ai movimenti sismici: INGV, ossia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che permette di monitorare eventuali scosse sismiche, quasi in tempo reale. Terzo posto per Lucio Dalla: il cantautore bolognese è scomparso nei mesi scorsi, per l’esattezza il 1º marzo 2012. Quarto posto per il portale Zalando: è un outlet online per l’acquisto di scarpe e abbigliamento. Quinta posizione per un altro avvenimento negativo: il disastro della Costa Concordia, la nave da crociera della compagnia Costa Crociere, naufragata il 13 gennaio 2012 all’Isola del Giglio. Il Google Zeitgeist però poi si divide in settori: esistono classifiche relative ai film, ai concerti, alle persone, o per esempio ai libri o alle mostre. Ecco le principali classifiche:
– Ricerche:
1) Terremoto. 2) INGV. 3) Lucio Dalla. 4) Zalando. 5) Costa Concordia.
– Persone:
1) Lucio Dalla. 2) Sara Tommasi. 3) Whitney Houston. 4) Piermario Morosini. 5) Felix Baumgartner.
– Mostre
1) Picasso – Milano. 2) Pixar – Milano. 3) Klimt – Venezia. 4) Degas – Torino. 5) Renoir – Pavia.
– Film
1) Benvenuti al Nord. 2) Ted. 3) Magic Mike. 4) Prometheus. 5) The Avengers.
– Concerti
1) Coldplay. 2) Madonna. 3) Campovolo. 4) Laura Pausini. 5) Biagio Antonacci.
– Libri
1) Cinquanta sfumature di grigio. 2) Fai bei sogni. 3) Cinquanta sfumature di nero. 4) Cinquanta sfumature di rosso. 5) Se ti abbraccio non aver paura.

Potrebbero interessarti anche...