Google Desktop Sidebar, personalizza il tuo desktop
Google ha lanciato da qualche tempo un’ottima applicazione, Google Desktop Sidebar, bella, utile e sfiziosa, che permette di avere sul proprio desktop una sidebar “stile Vista”, in grado di svolgere molte funzioni. Sarà infatti possibile far apparire all’interno della sidebar alcuni tra i tanti “gadget” disponibili, a scopo decorativo oppure per ottenere informazioni utili.
Le funzioni che Google offre in questo tool sono davvero moltissime e di grande rilievo, non solo grazie ai gadget della barra laterale ma anche con la fantastica funzione di ricerca sul proprio computer.
Il peso del software è di circa 30MB e le risorse richieste al sistema non sono eccessive, considerati i compiti che è in grado di svolgere. Una volta installato ci si può divertire a scegliere i gadget migliori e più utili da posizionare nella barra, cliccando sul “+” in alto: sono davvero molti e di ottima qualità, alcuni prodotti direttamente da Google, come gli orologi (analogici o digitali), le caselle di ricerca (Google o Wikipedia), il meteo, le News, le mail o gli appunti, ed altri prodotti da sviluppatori esterni, ma sempre approvati da Google, come le notizie provenienti da TuttoSport, il Sole 24 ore, le foto, i compleanni di Orkrut… Per modificare le impostazioni di ciascun gadget è sufficiente usare il tasto destro e cliccare su opzioni.
httpv://www.youtube.com/watch?v=nyhTHd_KZKY
La sidebar è modificabile in larghezza e può essere ridotta ad icona nella barra delle applicazione tramite il tasto “_” presente nella parte superiore, il che le rende possibile richiedere ancora meno risorse, nonostante ne richieda sempre poche.
Una volta scoperti e scelti i gadget preferiti ed impostato tutto come desiderato, si possono usare anche le funzioni più avanzate: premendo due volte “ctrl” appare sul desktop una barra di ricerca che vi permetterà di cercare su Internet tramite Google oppure nel vostro computer. Un’altra funzione interessante che ho scoperto finora è quella della Ricerca Desktop: cercando il nome di un vostro documento tramite Google, all’inizio dei risultati troverete anche i vostri documenti.
Per poter scaricare il software visita desktop.google.com.