Google dedica il logo giornaliero a Roma
Giornata importante per la capitale italiana, la città di Roma: oggi, lunedì 20 settembre ricorre l’anniversario dei 140 anni della Breccia di Porta Pia. Questo avvenimento “comportò l’annessione di Roma al Regno d’Italia, e decretò la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi” come spiega Wikipedia. Infatti le truppe italiane, guidate dal generale Cadorna entrarono a Roma, attraverso una breccia vicino la Porta Pia, chiudendo di fatto l’era dei Papi. Oggi dunque in occasione di questo avvenimento, la homepage di Google “regala” il logo (o doodle) alla città di Roma e a questo importante avvenimento. Infatti potrete certamente notare che una delle “O” della scritta Google, è stata modificata: mentre tutte le altre presentano la normale colorazione vivace, quella “O” contiene un simbolo. Questo disegno sta a simboleggiare proprio la Breccia di Porta Pia e dunque i 140 anni dall’ingresso a Roma delle truppe italiane. Inoltre proprio oggi, a seguito dell’entrata in vigore di un decreto legge, la città di Roma non sarà più un comune come tutte le altre città italiane, diventa dunque “Ente speciale Roma Capitale“: in questo modo la città di Roma avrà maggiore autonomia e libertà in alcune decisioni, oltre ad avere la possibilità di svolgere più funzioni. Questo cambiamento dello stato giuridico verrà festeggiato a Roma con alcune mostre, spettacoli, convegni, visite guidate e riaperture di palazzi e musei appena restaurati. Inoltre in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’Assemblea Capitolina conferirà la cittadinanza onoraria al Capo dello Stato.