Foto smartphone in vacanza, ricerca spasmodica dello scatto perfetto
Gli italiani in viaggio hanno sempre lo smartphone a portata di mano per la ricerca dello scatto perfetto anche quando si visitano i monumenti. Pur tuttavia, a causa delle lunghe code e del sovraffollamento, non sempre è facile scattare foto delle bellezze artistiche del nostro Paese che poi sono ritenute soddisfacenti.
Italiani a caccia dello scatto perfetto in vacanza, ma non è facile
Questo è quanto emerso, in accordo con quanto è stato riportato da Repubblica.it, da un sondaggio che è stato realizzato dal produttore di smartphone Huawei su un campione interpellato di oltre mille persone. Le foto ideali in vacanza, da condividere poi con parenti ed amici, sono spesso difficili da scattare anche in virtù del fatto che, per accedere ai monumenti ed alle aree archeologiche, l’attesa supera poi di gran lunga quello che è il tempo effettivo di visita.
Nella ricerca della giusta inquadratura e luminosità, i luoghi più difficili da fotografare, da parte degli italiani in vacanza, spaziano dalla torre di Pisa al Vesuvio, con la conseguenza che il 67% del campione intervistato da Huawei ammette di rinunciare, a causa di attese lunghe e snervanti, a visitare nel nostro Paese alcune delle attrazioni turistiche più affascinanti.
Smartphone dispositivo primario per le foto in viaggio
Per le foto in viaggio, lo smartphone è ormai il dispositivo primario per immortalare i momenti più belli per gli italiani e non solo. Di conseguenza i produttori di telefonini di nuova generazione tendono a lanciare sul mercato smartphone con tanti sensori che sono sempre più precisi e raffinati, con sempre più megapixel a disposizione, con zoom ibridi e con tante opzioni intelligenti per andare poi a modificare e migliorare gli scatti con il fotoritocco.