File hosting, oggi chiude Filesonic
Altra grave perdita per gli utenti di tutto il mondo: chiude i battenti il portale Filesonic. Uno dei siti “storici”, uno dei primi a recepire le potenzialità del file hosting. Dopo anni di upload e download dei file, Filesonic decide di chiudere definitivamente: una decisione irrevocabile, figlia della prima chiusura, quella di Megaupload, bloccato dall’FBI. Una situazione che negli scorsi mesi ha allarmato molti titolari di siti relativi al file hosting. Lo stesso proprietario di Filesonic aveva cambiato le funzionalità del sito in fretta e furia: infatti negli ultimi mesi Filesonic funzionava come una piattaforma cloud, dove poter caricare e depositare i propri file. Il download restava esclusiva del proprietario, che avrebbe dovuto effettuare il login e selezionare il file da scaricare: in questo modo non c’era modo di condividere i file con altri utenti. La presenza di file illegali, coperti da copyright, ha chiaramente fatto preoccupare tutti i proprietari di siti dal simile utilizzo, ma la situazione era sempre passata in secondo piano, fino all’arresto del proprietario di Megaupload, con relativa chiusura del sito da parte dell’FBI. I portali di file hosting sono dunque destinati a chiudere, a vantaggio delle piattaforme cloud, che permetteranno sempre di depositare su internet i propri file (anche coperti da copyright), ma che non permettono la condivisione con altri utenti.