Fakeinbox, email false per evitare lo spam
Uno dei problemi senza dubbio più fastidiosi è la ricezione delle mail di spam: pubblicità, la maggior parte delle volte assolutamente inutile, che arriva nella nostra casella di posta elettronica. Il primo pensiero che viene in mente in questi casi, è quello di creare una mail alternativa: una mail dedicata alle iscrizioni ai siti internet, in modo che lo spam possa finire tutto lì. Oppure, esiste la possibilità di creare dei falsi indirizzi email: una falsa email permetterebbe di ricevere l’email di iscrizione (quella che ci permetterà di confermare il nostro account). Dopo la ricezione dell’email, potremo decidere di eliminare la casella di posta. Una sorta di casella di posta elettronica usa e getta insomma. Come possiamo creare queste email false? Semplice, utilizzando il portale Fakeinbox. Il funzionamento di questo sito è davvero semplice: clicchiamo su questo link per recarci sul portale. Adesso possiamo scegliere se inventare noi l’indirizzo email (che sarà @fakeinbox.com), oppure se farci assegnare un indirizzo random dal sistema. Una volta attivata l’email, la casella di posta sarà attiva per 60 minuti: in caso di ricezione di email, potremo leggerla e – per esempio – attivare il nostro account per l’iscrizione ad un qualsiasi sito. Una volta ricevuta l’email di conferma, potremo anche cancellare la casella di posta, oppure attendere i 60 minuti e l’indirizzo mail si distruggerà automaticamente. Potete anche prolungare la vita della casella di posta elettronica, se in 60 minuti non avete ancora ricevuto la mail che attendete. Il servizio di Fakeinbox è assolutamente gratuito: potrete creare tutte le caselle di posta che volete, avranno tutte una vita di 60 minuti.